mondiali 2014
mondiali 2014
Eventi

Mondiali 2014, appuntamento in piazza

Ecco i maxischermi dove seguire Italia-Costa Rica

Sale la febbre mondiale per i tifosi italiani in attesa delle 18 di questo pomeriggio quando la Nazionale italiana scenderà in campo contro il Costa Rica.

Diversi gli appuntamenti in programma nelle diverse città.
Ad Altamura l'appuntamento è in piazza Zanardelli dove Radionorba ha allestito il "Villaggio azzurri". A partire dalle 17 via libera ad una pomeriggio di divertimento tra musica, danze e tornei di calcio balilla a cui faranno da cornice ballerine brasiliane al ritmo di samba. Tutto in attesa delle 18 quando il popolo altamurano risponderà al richiamo dell'Inno nazionale.
A Gravina invece sono diversi gli appuntamenti organizzati da alcuni esercenti dentro e fuori il centro cittadino. Tra gli altri, resta confermato l'allestimento della arena presso la Fondazione Benedetto XIII secondo il programma già collaudato in occasione della prima partita della Nazionale. L'appuntamento è per le 17,30 dove a scaldare l'atmosfera ci saranno musica e aperitivi e un nutrito gruppo di tifosi agguerriti che, mano sul cuore, bisseranno la serata nella speranza che la Nazionale di calcio replichi il risultato.
Sempre a Gravina, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la cooperativa Nuovi orizzonti organizza la visione della partita presso l'auditorium della parrocchia San Pietro e paolo con i ragazzi ospiti del centro di accoglienza di contrada Murgetta. A seguire, cineforum sui temi dall'accoglienza e della integrazione.

Stesso scenario a Matera. Esercenti agguerriti hanno organizzato apericena e spettacoli per richiamare sin dal primo pomeriggio i tifosi. In piazza saranno due i maxi schermi installati in via Sallustio, nella zona nord della città mentre l'altro sarà posizionato in via Ridola per poter gustare la partita tra un cocktail e una birra.

Dunque, programmati gli orologi, non resta che attendere le 18 per unirsi al grande coro: "Forza azzurri".
  • Fondazione benedetto XIII
  • Mondiali di calcio
Altri contenuti a tema
Gravina ricorda il suo Papa, Benedetto XIII Gravina ricorda il suo Papa, Benedetto XIII Dal 28 al 31 maggio tre eventi per il terzo centenario dall’ascesa al Soglio pontificio dell’ultimo pontefice proveniente dal Sud Italia
Tricentenario elezione Benedetto XIII, serie di eventi Tricentenario elezione Benedetto XIII, serie di eventi La fondazione Benedetto XIII calendarizza iniziative per onorare il papa gravinese
La vita domenicana di Benedetto XIII La vita domenicana di Benedetto XIII Nuovo appuntamento di avvicinamento al trecentenario dell’elezione del Papa di Gravina
“Per ovviare alle usure, e rimediare alle necessità de’ poveri” “Per ovviare alle usure, e rimediare alle necessità de’ poveri” Papa Benedetto XIII verso la beatificazione, l’effetto sociale dei monti frumentari
Duplice appuntamento con Benedetto XIII Duplice appuntamento con Benedetto XIII Iniziative di preparazione per l’anniversario dei 300 anni di salita al soglio pontificio di Papa Orsini
Dipinto originale di Papa Benedetto XIII torna alla diocesi Dipinto originale di Papa Benedetto XIII torna alla diocesi Dono della famiglia Marchetti al Capitolo Cattedrale, l’opera sarà esposta nel Museo Capitolare.
Dalle carte alla storia Dalle carte alla storia Benedetto XIII e gli Orsini allo specchio degli archivi
Asse del potere e rappresentatività urbana degli Orsini Asse del potere e rappresentatività urbana degli Orsini A Gravina, presentato l’inscindibile connubio tra potere politico e proiezione spirituale di una famiglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.