
Ospedale e Sanità
Monitoraggio Covid scuole, stabile la circolazione del virus
A Gravina il numero di casi cala ancora
Gravina - lunedì 21 febbraio 2022
12.13
Rimane sostanzialmente invariata la circolazione del coronavirus negli istituti scolastici in terra di Bari. Questo è quanto emerge dal report settimanale stilato dalla centrale operativa di controllo per la sorveglianza epidemiologica dell'azienda sanitaria barese. Sono, infatti, 857 i nuovi casi segnalati nella settimana dal 14 al 20 febbraio: 30 in meno rispetto alla settimana precedente nella quale i casi registrati erano stati 887. Sempre maggiore la percentuale di contagio tra gli studenti rispetto agli operatori scolastici, con 807 casi tra i primi e 50 casi tra gli altri.
E' nuovamente la scuola primaria questa settimana ad avere il maggior numero di casi con 344 nuovi positivi, dei quali 315 sono alunni e 29, invece, sono operatori scolastici. Seguono le scuole secondarie con 179 casi, di cui 174 sono studenti e 5 sono, invece, appartenenti al personale scolastico; 177 sono altresì i casi nella scuola dell'infanzia (170 alunni e 7 personale scolastico); ed infine sono 157 i casi segnalati negli istituti secondari di primo grado, con 148 positivi tra gli alunni e 9 tra il personale scolastico. Raddoppiano le classi in quarantena rispetto alla settimana dal 7 al 13 febbraio. Negli ultimi sette giorni sono, infatti, 87 le classi costrette a seguire la quarantena, rispetto alle 40 dei sette gironi precedenti.
Nelle scuole gravinesi la situazione in questi ultimi sette giorni ha visto diminuire sensibilmente il numero dei casi segnalati, con sole 16 nuove positività, a fronte dei 35 casi della settimana precedente.
Per quanto riguarda, invece, la campagna vaccinale dei giovani e giovanissimi in età scolare, questa settimana sono state somministrate 76 mila e 194 dosi negli alunni in età pediatrica, con una copertura nella fascia dai 5 agli 11 anni di età del 56% con prima dose e 47% con ciclo completo. Numeri che si raddoppiano nella fascia che, invece, va dai 12 ai 19 anni che fa registrare nell'area della Città Metropolitana di Bari una copertura del 96%.
E' nuovamente la scuola primaria questa settimana ad avere il maggior numero di casi con 344 nuovi positivi, dei quali 315 sono alunni e 29, invece, sono operatori scolastici. Seguono le scuole secondarie con 179 casi, di cui 174 sono studenti e 5 sono, invece, appartenenti al personale scolastico; 177 sono altresì i casi nella scuola dell'infanzia (170 alunni e 7 personale scolastico); ed infine sono 157 i casi segnalati negli istituti secondari di primo grado, con 148 positivi tra gli alunni e 9 tra il personale scolastico. Raddoppiano le classi in quarantena rispetto alla settimana dal 7 al 13 febbraio. Negli ultimi sette giorni sono, infatti, 87 le classi costrette a seguire la quarantena, rispetto alle 40 dei sette gironi precedenti.
Nelle scuole gravinesi la situazione in questi ultimi sette giorni ha visto diminuire sensibilmente il numero dei casi segnalati, con sole 16 nuove positività, a fronte dei 35 casi della settimana precedente.
Per quanto riguarda, invece, la campagna vaccinale dei giovani e giovanissimi in età scolare, questa settimana sono state somministrate 76 mila e 194 dosi negli alunni in età pediatrica, con una copertura nella fascia dai 5 agli 11 anni di età del 56% con prima dose e 47% con ciclo completo. Numeri che si raddoppiano nella fascia che, invece, va dai 12 ai 19 anni che fa registrare nell'area della Città Metropolitana di Bari una copertura del 96%.