Montanaro al perinei
Montanaro al perinei
Ospedale e Sanità

Montanaro in visita all'Ospedale della Murgia

Bilancio positivo per il direttore generale della Asl

Una mattinata di faccia a faccia con i reparti di nuova attivazione. Visita istituzionale al Perinei da parte del Direttore Generale della Asl, Vito Montanaro che, accompagnato dal direttore del presidio Alessandro Sansonetti, ha voluto verificare di persona la situazione al nosocomio dell'Alta Murgia.
"Un tour attento e partecipato dal sesto al primo piano, tra corsie, sale operatorie e laboratori" fanno sapere in una nota stampa del nosocomio, al termine della quale il dirigente ha tracciato "un bilancio, a consuntivo, più che soddisfacente".
"Ho preso piacevolmente atto dell'avvio positivo delle branche di oculistica, urologia, neurologia ed otorinolaringoiatria. L'apertura di questi reparti amplia l'offerta per i cittadini e dà il senso dello sviluppo di questo presidio sanitario. Intendiamo soddisfare il fabbisogno delle comunità che si servono da questa struttura, evitando ogni forma di mobilità" annuncia Montanaro, rivolgendosi ad un capannello di medici e paramedici con cui si è confrontato durante la mattinata.

"Mi sono fermato a chiacchierare anche con alcuni piccoli degenti, genitori degli stessi e degenti adulti, chiedendo loro informazioni in merito all'assistenza, all'ospitalità ed al cibo, rilevando ottimi riscontri", continua il Direttore Generale, che riflette: "Abbiamo il contenitore e gli impianti, nonché la struttura organizzativa. C'è igiene, c'è confort, ci sono le professionalità e c'è la ferma volontà da parte di tutti di offrire percorsi di assistenza e standard di accoglienza di livello elevato a favore della comunità. Quello che manca è il personale e su questo aspetto stiamo lavorando per completare la dotazione organica".
Tra le promesse fatte e ribadite torna la garanzia che entro breve termine saranno attivati l'Utic e l'Emodinamica, le unità che si occupano della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari.
"La presenza autorevole del Direttore Generale dimostra la volontà delle istituzioni a voler lavorare in sinergia per garantire servizi efficienti per i cittadini" ha commentato a margine della mattinata Sansonetti, convinto della necessità di fare rete con i vertici aziendali.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.