scuola
scuola
La città

Montemurro, i socialisti insistono

Utilizzare i fondi del patto di stabilità senza aspettare i finanziamenti del Governo

Dopo lo scivolone sul presunto finanziamento mancato, Pietro Nolasco e gli altri socialisti gravinesi non mollano il colpo e tornano a interrogare il sindaco Alesio Valente sulla scuola Montemurro. Alla precedente richiesta di generici chiarimenti segue questa volta una precisa proposta: impegnare l'importo del patto di stabilità, accantonato e immediatamente spendibile, per interventi mirati alla salvaguardia dell'incolumità di alunni e personale della Scuola Montemurro.

"Riteniamo – scrivono i socialisti - che lo stato dell'arte relativo alla Scuola Montemurro sia definito di emergenza e pertanto, tale somma deve essere utilizzata immediatamente al fine di ripristinare le anomalie e consentire agli utenti della scuola di fruire di tutti gli ambienti di lavoro".
L'istituto, già oggetto di attenzione da diverso tempo per dei cedimenti strutturali che stanno interessando l'ala nuova della scuola, oltre al muro di cinta, è stata candidato a diversi finanziamenti, regionali e nazionali, nella speranza di poter avviare quanto prima i lavori di messa in sicurezza.

Opere che, da progetto, costeranno alle casse comunali 470.000 euro per finanziare i lavori di consolidamento delle fondazioni dell'istituto, attraverso iniezioni di miscele cementizie o con l'inserimento di sottofondazioni, e risanare la struttura interessata da profonde crepe sui pilastri portanti oltre alla realizzazione del nuovo muro di cinta. Lavori che andrebbero realizzati con estrema urgenza, soprattutto alla luce di quanto riferito dallo stesso gruppo del partito socialista secondo cui: "alcuni ambienti (aule, laboratori e sala riunioni) sono inutilizzabili. Le uscite di emergenza localizzate nei pressi di detti ambienti non sono fruibili e, pertanto, non sono rispettate le elementari norme di sicurezza. In caso di evacuazione le vie di fuga risultano occluse ed il pericolo in termini di perdita di vite umane è incalcolabile ed il problema non può essere sottaciuto".

Di qui la proposta di non aspettare l'esito della candidatura all'ultimo bando aperto dal Governo Renzi, con cui Palazzo di città spera di fare fronte alle spese, "tenuto conto che è stata inoltrata richiesta di un finanziamento di 470.000 euro totalmente a carico dello Stato e che siamo candidati ad ottenere tale somma assieme a 4.400 altre scuole". Insomma il rischio che "passeranno alcuni anni per la risoluzione del problema" non è remoto ed a questo punto che i socialisti, conteggi alla mano, sostengono che "per effettuare la messa in sicurezza dell'ala pericolante bastano 170.000 euro, dunque, è possibile prelevare detta somma prevista dal Patto di stabilità. In un secondo momento, ovvero quando arriveranno gli ulteriori fondi messi a disposizione dal Governo si procederà ad effettuare i lavori esterni con rifacimento del muro di contenimento".

Ribadito, infine, che "la messa in sicurezza della Scuola Secondaria di 1° Grado "Don E. Montemurro" è prioritaria rispetto ad altri interventi di più alto impatto visivo quali il manto erboso del campo sportivo" la parola passa al primo cittadino.
  • Scuola Media Eustachio Montemurro
  • Partito Socialista
Altri contenuti a tema
Gli alunni della Montemurro entrano nella storia Gli alunni della Montemurro entrano nella storia Visita al campo 65 degli studenti per comprendere e non essere indifferenti
Clima di grande festa presso l’IC “Don E. Montemurro”. Clima di grande festa presso l’IC “Don E. Montemurro”. L’istituto scolastico ha acceso la Magia del Natale
Catene ai cancelli della Montemurro Catene ai cancelli della Montemurro Il DS Loglisci: “disapprovazione per questo grave gesto ai danni di un’Istituzione educativa”
All’IC Montemurro in scena “Smemoraz” All’IC Montemurro in scena “Smemoraz” Spettacolo teatrale in occasione della giornata della memoria
Erasmus in modalità virtuale all'istituto comprensivo Montemurro Erasmus in modalità virtuale all'istituto comprensivo Montemurro Sperimenta con i suoi partner la mobilità su internet
Coronavirus: dopo un caso di contagio, chiusa la scuola Montemurro Coronavirus: dopo un caso di contagio, chiusa la scuola Montemurro Totale sale a 43 casi. Valente: “Dieci sono riconducibili a focolaio di un banchetto”
Alla Montemurro il progetto della rete "Senza zaino" Alla Montemurro il progetto della rete "Senza zaino" Denominato "L'ora di lezione non basta", contro la povertà educativa
Dalla Carta costituzionale l’autentica legalità Dalla Carta costituzionale l’autentica legalità Un incontro alla scuola Montemurro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.