scuola
scuola
Palazzo di città

Montemurro, il Comune mette mano al portafoglio

Finanziati i lavori per la messa in sicurezza della nuova ala

Alla fine l'amministrazione comunale ha ceduto alle richieste degli insegnati e dei genitori dell'istituto comprensivo Don Eustacchio Montemurro accogliendo la richiesta di finanziare con fondi comunali almeno il primo stralcio del progetto per la messa in sicurezza dell'istituto scolastico. Il provvedimento licenziato pochi giorni fa dalla giunta comunale accoglie le richieste messe nero su bianco dal partito socialista stabilendo " l'assunzione della spesa di 165.000,00 euro del redigendo bilancio 2014" alla quale si farà fronte attingendo dal capitolo dedicato alla manutenzione delle scuole. Contestualmente è stato dato mandato al dirigente dell'area tecnica "di procedere all'appalto delle opere di messa in sicurezza così da poter completare la fase realizzativa entro il mese di dicembre 2014, il cui progetto, sotto il profilo tecnico, è stato già approvato in occasione della presentazione della candidatura presso la Regione Puglia".

Infine, forse per rispondere alle polemiche di quanti denunciavano lo stato dei luoghi a pochi anni dalla realizzazione della nuova ala dell'istituto, già segnata da profonde crepe e cedimenti strutturali, il governo cittadino ha chiesto al dirigente Michele Stasi " di verificare la sussistenza di eventuali responsabilità in fase di progettazione e/o realizzazione dell'opera oggi interessata dalla necessità d'intervento".

Tutto in attesa che dal Governo o dalla Regione Puglia giungano risposte positive con l'accoglimento del progetto di recupero della Montemurro, approvato lo scorso anno dalla giunta e candidato prima ad un finanziamento regionale, che non è andato a buon fine, e da ultimo al bando emesso dal Governo Renzi a cui Gravina concorre insieme ad altri 4000 comuni d'Italia.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Scuola Media Eustachio Montemurro
Altri contenuti a tema
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.