contributo affitti
contributo affitti
La città

Morosità incolpevoli: 6.791 euro dalla Regione

Tempo fino al 31 dicembre per l'adesione.

Arriva un contributo regionale per sostenere le morosità incolpevoli.

6.791,68 euro saranno difatti destinati dal Comune, agli inquilini gravinesi che non sono in grado di pagare il canone di affitto. Tutto questo se entro e non oltre il 31 dicembre presenteranno una domanda inclusiva di requisiti specifici, da allegare ad un modulo fruibile sul sito internet del Comune oppure presso l'Ufficio Casa dello stesso.

I candidati dovranno dimostrare di possedere la cittadinanza italiana o di appartenere ad uno stato dell'Unione Europea e in caso contrario, di risiedere in Italia da almeno dieci anni ed in Puglia da cinque. Inoltre dovranno attestare la residenza anagrafica nel Comune di Gravina da almeno un anno, in un alloggio che non appartenga alle categorie catastali A1-A8-A9, ossia ville o palazzi signorili e di interesse storico. Sarà inoltre necessario il contratto di locazione ad uso abitativo a proprio titolo e regolarmente registrato. Tutto questo se nel 2013 non avranno richiesto la detrazione dei redditi d'imposta, prevista per gli inquilini di immobili ad abitazione principale, con contratto stipulato. Diritto di proprietà o usufrutto di uso e abitazione di altri immobili saranno di impedimento per la richiesta. Infine il reddito del nucleo famigliare, per effetto della riduzione non deve superare il limite di 14 mila euro. Mentre deve aver subito un taglio di almeno un 50%, conseguito nel 2012.

La somma sarà erogata in base all'ordine di arrivo delle domande, nell'arco di un anno, fino all'esaurimento dei fondi che tra l'altro, non sarebbero cumulabili. Di conseguenza i richiedenti, non potranno partecipare ad ulteriori bandi per i contributi sul canone di locazione per un anno, né accedere a quelli messi a disposizione dai Servizi sociali.

Il "Fondo nazionale per il sostegno all'acceso alle abitazioni in locazione. Programmazione anno 2012" è messo a disposizione dalla Regione Puglia e ammonta complessivamente a 177.178,33 euro. Il Municipio gravinese rientra tra i "comuni ad alta tensione abitativa" ovvero quelli con particolari problemi relativi all'alloggio. Lo status, verrebbe assegnato in base a indicatori quali ad esempio, il numero di sfratti in rapporto alla popolazione e la percentuale di extracomunitari. Per questa categoria, la Regione ha previsto la possibilità di riservare al massimo il 50% della somma per sostenere gli inquilini morosi incolpevoli - ammontante a 67.916,98 euro - "Avendo partecipato al contributo aggiuntivo della Premialità 2012 per il contributo integrativo al canone di locazione 2012" si legge nel documento, la Regione ha poi stabilito di destinare il 10% della somma attribuita per premialità e appunto, i 6.791,68 euro da dedicarsi alle morosità incolpevoli.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Affitti
Altri contenuti a tema
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.