prodottitipici pugliesi
prodottitipici pugliesi
Territorio

Nasce il marchio "Prodotti di Puglia"

Per la valorizzazione e contro la concorrenza sleale. Coinvolte le principali filiere del territorio.

Rigorosamente "made in Puglia". Le produzioni a tracciabilità di filiera pugliese potranno essere identificate d'ora in poi con il marchio "Prodotti di Puglia". Le imprese agricole ed agroalimentari, singole e associate, che decidono di aderire all'iniziativa, dovranno seguire il regolamento d'uso del marchio, pubblicato dall'Unione Europea lo scorso anno e già sperimentato su uva da tavola, ciliege, asparagi, agrumi e carciofi. Nel progetto sono coinvolte le filiere lattiero-casearia, zootecnica da carne, ortofrutticola, cerealicola (pane, pasta e prodotti da forno), florovivaistica.

Si conclude, così, la sperimentazione del regolamento di concessione d'uso realizzata dalla Regione Puglia con il contributo dell'Istituto Agronomico del Mediterraneo di Bari. L'Assessorato regionale alle Risorse agroalimentari promuoverà l'adesione al marchio delle aziende pugliesi con una serie di seminari.

"Attraverso il marchio – spiega l'assessore regionale Dario Stefàno – intendiamo promuovere e sostenere la produzione, la valorizzazione e la diffusione dei prodotti agroalimentari realizzati in Puglia. Il marchio da un lato garantisce la qualità delle produzioni, dall'altro consente alle imprese del settore di differenziare i propri prodotti sul mercato".

"Con il marchio - continua Stefàno - possiamo identificare meglio il nostro paniere, proteggendolo anche dalla concorrenza sleale di prodotti stranieri spesso spacciati per pugliesi".

"Prodotti di Puglia", infatti, è un marchio collettivo comunitario con indicazione territoriale istituito dalla Regione Puglia "per valorizzare la produzione agroalimentare pugliese. Garantisce qualità e provenienza dalla Puglia attraverso un sistema di tracciabilità e rintracciabilità di filiera informatizzata che consente di risalire con certezza dal prodotto al produttore iniziale".
  • Regione Puglia
  • Prodotti Tipici
  • Filiera corta
Altri contenuti a tema
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.