prodottitipici pugliesi
prodottitipici pugliesi
Territorio

Nasce il marchio "Prodotti di Puglia"

Per la valorizzazione e contro la concorrenza sleale. Coinvolte le principali filiere del territorio.

Rigorosamente "made in Puglia". Le produzioni a tracciabilità di filiera pugliese potranno essere identificate d'ora in poi con il marchio "Prodotti di Puglia". Le imprese agricole ed agroalimentari, singole e associate, che decidono di aderire all'iniziativa, dovranno seguire il regolamento d'uso del marchio, pubblicato dall'Unione Europea lo scorso anno e già sperimentato su uva da tavola, ciliege, asparagi, agrumi e carciofi. Nel progetto sono coinvolte le filiere lattiero-casearia, zootecnica da carne, ortofrutticola, cerealicola (pane, pasta e prodotti da forno), florovivaistica.

Si conclude, così, la sperimentazione del regolamento di concessione d'uso realizzata dalla Regione Puglia con il contributo dell'Istituto Agronomico del Mediterraneo di Bari. L'Assessorato regionale alle Risorse agroalimentari promuoverà l'adesione al marchio delle aziende pugliesi con una serie di seminari.

"Attraverso il marchio – spiega l'assessore regionale Dario Stefàno – intendiamo promuovere e sostenere la produzione, la valorizzazione e la diffusione dei prodotti agroalimentari realizzati in Puglia. Il marchio da un lato garantisce la qualità delle produzioni, dall'altro consente alle imprese del settore di differenziare i propri prodotti sul mercato".

"Con il marchio - continua Stefàno - possiamo identificare meglio il nostro paniere, proteggendolo anche dalla concorrenza sleale di prodotti stranieri spesso spacciati per pugliesi".

"Prodotti di Puglia", infatti, è un marchio collettivo comunitario con indicazione territoriale istituito dalla Regione Puglia "per valorizzare la produzione agroalimentare pugliese. Garantisce qualità e provenienza dalla Puglia attraverso un sistema di tracciabilità e rintracciabilità di filiera informatizzata che consente di risalire con certezza dal prodotto al produttore iniziale".
  • Regione Puglia
  • Prodotti Tipici
  • Filiera corta
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.