Centro Giovanile Benedetto XIII
Centro Giovanile Benedetto XIII
Religioni

Nella Diocesi la Giornata nazionale del ringraziamento

A Gravina un seminario presso il centro Benedetto XIII

La diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, domenica 10 novembre 2019, ospiterà la 69esima Giornata Nazionale del Ringraziamento. Il tema di quest'anno è "Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita". La santa messa delle ore 11.00 celebrata dal vescovo Ricchiuti nella Cattedrale di Altamura sarà trasmessa sulla Rai. La giornata sarà preceduta, sabato 9 novembre ore 9:00, da un seminario di studio a Gravina in Puglia, presso l'ex Seminario "Benedetto XIII" in via Vicino.

"Il pane, frutto della terra e del lavoro dell'uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà". È l'auspicio espresso dai vescovi italiani che nel Messaggio per la 69ª Giornata nazionale del Ringraziamento, che sarà celebrata il prossimo 10 novembre, sottolineano il "forte legame tra il pane e il lavoro" richiamando il valore dell'Eucaristia, il doveroso rispetto della terra e la difesa della biodiversità, la necessità di garantire "condizioni giuste ed equa remunerazione, evitando ad esempio le forme di caporalato, di 'lavoro nero' o di corruzione per chi la lavora". Il pane, che è anche "germe di pace, generatore di vita assieme", ammoniscono i vescovi, "non può essere usato per vere e proprie guerre economiche, che i paesi economicamente forti conducono sul piano della filiera di commercializzazione, per imporre un certo tipo di produzione ai mercati più deboli".

La data del 10 novembre sarà preceduta da una serie di incontri nei Comuni della Diocesi, già in atto, e da altre iniziative tra cui proiezioni al cinema. Organizzato pure un concorso fotografico e cortometraggio, oggi in scadenza.

Questo il calendario:
domenica 3 novembre - Taralli challenge (Oratorio San Domenico di Acquaviva)
lunedì 4 novembre - Conferenza ad Altamura
martedì 5 novembre - Cineforum
giovedì 7 novembre - Visita guidata
dal 4 all'8 novembre - Attività laboratoriali
sabato 9 novembre - Seminario di studio a Gravina
domenica 10 - Santa Messa in cattedrale ad Altamura e attività nelle parrocchie dei Comuni della Diocesi.
  • Diocesi
  • Seminario diocesano
Altri contenuti a tema
Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e SS. Nicola e Cecilia accorpate
Invochiamo la pace Invochiamo la pace Momenti di preghiera comunitari organizzati dalla diocesi. Si parte questa sera da Gravina
Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi "Una guida illuminata e instancabile"
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia L’apertura della Porta santa diocesana, ad Altamura domani 29 dicembre
Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina La rappresentanza studentesca a livello diocesano, intervento del consigliere comunale Carlo Loiudice
La biblioteca Finia luogo di storie illustri La biblioteca Finia luogo di storie illustri Mons. Giuseppe Russo: “Una conoscenza umile della storia insegna a essere saggi, sapienti, sobri discreti, delicati”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.