
Mondo Giovane
Nicola Marino si esibirà al Cosmoprof Worldwide 2016
Giovane talento gravinese, presente in qualità di formatore e hair stylist
Gravina - lunedì 14 marzo 2016
La fortuna non esiste. Esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
Occasione che è toccata al giovane barbiere di Gravina, Nicola Marino, il quale è stato scelto come formatore ed hair stilyst per l'Edizione 2016 dell'evento più importante in assoluto nel mondo della cosmetica e del benessere, nonché il sogno a cui aspirano di partecipare tutti i parrucchieri e barbieri al mondo: il Cosmoprof Worldwide 2016, fiera leader a livello internazionale nel campo dell'industria della bellezza professionale.
La fiera avrà luogo come ogni anno presso il quartiere fieristico di Bologna nei giorni dal 18 al 21 Marzo ed il giovane talento gravinese avrà l'opportunità insieme al suo team nazionale, composto da 7 professionisti, di esibirsi negli stand di tre aziende espositrici che li hanno selezionati tra i migliori in assoluto: Luxina, azienda di prodotti per barba e capelli; Sen Martin, arredo per Barber Shop; Takara, azienda giapponese delle poltrone per l'arredo del salone.
Oltre ad avere un proprio salone a Gravina, in perfetta linea con lo stile della barberia di città, Nicola Marino lavora come insegnante presso la Scuola di Parrucchiere di Gravina e tiene corsi di formazione per i barbieri in tutta Italia. In più ha ideato e dato vita ad un prodotto, il "Bombastic Tour", ovvero un manuale per barbieri in cui sono esplicate tutte le tecniche e i trucchi del mestiere, come la cura dei particolari, l'importanza dell'igiene o la tecnica del panno caldo.
"Quello che sta accadendo è perché ho qualcosa da imparare", questo è il motto del giovane barbiere che con molta umiltà ritiene la formazione essenziale per raggiungere alti standard. "Tutto è nato da un corso di formazione per visagista. È lì che ho acquisito la consapevolezza di quanto fosse importante la conoscenza e l'approfondimento, oltre all'esperienza e alla passione, per migliorare la qualità del proprio lavoro. Da allora non posso fare a meno di migliorarmi."
Ulteriore motivo di orgoglio per la città di Gravina, non possiamo che augurargli un grande in bocca al lupo per questa nuova esperienza che si accinge ad affrontare.
Occasione che è toccata al giovane barbiere di Gravina, Nicola Marino, il quale è stato scelto come formatore ed hair stilyst per l'Edizione 2016 dell'evento più importante in assoluto nel mondo della cosmetica e del benessere, nonché il sogno a cui aspirano di partecipare tutti i parrucchieri e barbieri al mondo: il Cosmoprof Worldwide 2016, fiera leader a livello internazionale nel campo dell'industria della bellezza professionale.
La fiera avrà luogo come ogni anno presso il quartiere fieristico di Bologna nei giorni dal 18 al 21 Marzo ed il giovane talento gravinese avrà l'opportunità insieme al suo team nazionale, composto da 7 professionisti, di esibirsi negli stand di tre aziende espositrici che li hanno selezionati tra i migliori in assoluto: Luxina, azienda di prodotti per barba e capelli; Sen Martin, arredo per Barber Shop; Takara, azienda giapponese delle poltrone per l'arredo del salone.
Oltre ad avere un proprio salone a Gravina, in perfetta linea con lo stile della barberia di città, Nicola Marino lavora come insegnante presso la Scuola di Parrucchiere di Gravina e tiene corsi di formazione per i barbieri in tutta Italia. In più ha ideato e dato vita ad un prodotto, il "Bombastic Tour", ovvero un manuale per barbieri in cui sono esplicate tutte le tecniche e i trucchi del mestiere, come la cura dei particolari, l'importanza dell'igiene o la tecnica del panno caldo.
"Quello che sta accadendo è perché ho qualcosa da imparare", questo è il motto del giovane barbiere che con molta umiltà ritiene la formazione essenziale per raggiungere alti standard. "Tutto è nato da un corso di formazione per visagista. È lì che ho acquisito la consapevolezza di quanto fosse importante la conoscenza e l'approfondimento, oltre all'esperienza e alla passione, per migliorare la qualità del proprio lavoro. Da allora non posso fare a meno di migliorarmi."
Ulteriore motivo di orgoglio per la città di Gravina, non possiamo che augurargli un grande in bocca al lupo per questa nuova esperienza che si accinge ad affrontare.