Bosco
Bosco
Palazzo di città

Stop alla caccia nel bosco: il Comune risponde alla Lipu

Valente: "Il divieto è già previsto dalla legge". Auspicati maggiori controlli.

"Nessun provvedimento specifico da parte dell'amministrazione comunale".

Il sindaco Alesio Valente non interverrà per fermare i cacciatori che in questi giorni starebbero facendo incetta di selvaggina nel territorio del Bosco Difesa Grande distrutto dalle fiamme dello scorso luglio, come pure richiesto dalla sezione locale della Lipu. Una presa di posizione che non è dettata dall'indifferenza per quanto sta accadendo nel bosco, ci tiene a precisare lo stesso primo cittadino, "ma semplicemente dalla consapevolezza che in materia di caccia esiste già una legislazione ben precisa che oltre a vietare, per i cinque anni successivi al disastro, tutte le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale, pone un preciso divieto per dieci anni, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate percorsi dal fuoco, sia per il pascolo sia per la caccia". I trasgressori, secondo la medesima legge, sono puniti con una sanzione amministrativa che va da poche centinaia di euro sino ad un massimo di 1.000 euro.

"Non è il sindaco che deve intervenire bensì sono le forze dell'ordine che devono far rispettare il divieto di caccia e soprattutto punire i trasgressori", conclude il primo cittadino, auspicando un'intensificarsi dei controlli a cura delle forze dell'ordine e delle autorità competenti.
  • Bosco Difesa Grande
  • Alesio Valente
  • Lipu di Gravina
Altri contenuti a tema
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente I consiglieri comunali presentano un documento contro il genocidio nella striscia di Gaza
Valente: “Sindaco…ci riprovate, ancora una volta? Valente: “Sindaco…ci riprovate, ancora una volta? Comunicato stampa del consigliere comunale Alesio Valente sulla vicenda della Cava in contrada Graviglione
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.