
Palazzo di città
Nominato il dirigente amministrativo, una vecchia conoscenza a palazzo di città
Antonio Piizzi in servizio dal 20 giugno e per soli sei mesi
Gravina - giovedì 19 giugno 2014
10.58
Nei corridoi del municipio gravinese il suo nome circolava da qualche giorno ma solo oggi, con la pubblicazione del decreto sindacale, è stata ufficializzata la nomina di Antonio Piizzi alla guida dell'area amministrativa del Comune di Gravina. Al nuovo dirigente saranno affidate, a partire dal 20 giugno, la direzione dell'area amministrativa e di quella finanziaria, ad esclusione del servizio personale oltre alle funzioni di vice segretario generale.
Il nuovo dirigente, che resterà in servizio per i prossimi sei mesi salvo proroghe, è in realtà una vecchia conoscenza del Municipio poiché ha già rivestito importanti incarichi dirigenziali dal 1996 al 2000 prima come dirigente della Polizia municipale gravinese, e poi alla guida della stessa area amministrativa rivestendo il ruolo di vice segretario comunale. In pratica dopo 14 anni, PIizzi torna a ricoprire l'incarico già conferitogli durante l'amministrazione guidata da Remo Barbi.
PIiizzi, avvocato e insegnante nelle scuole superiori, è stato scelto, tra una dozzina di curriculum, secondo il principio dell'intuito persone ovvero dopo un colloquio con il sindaco Alesio Valente.
Dodici sono state infatti le candidature arrivate a Palazzo di città, selezionate preventivamente da una commissione guidata dal Segretario generale, mentre solo nove sono stati i candidati che hanno avuto accesso al colloquio orale con il primo cittadino.
Inoltre, in questi ultimi giorni, pare siano stati conclusi anche i colloqui per l'individuazione del dirigente dell'area tecnica che andrà a sostituire Michele Stasi. Sebbene l'incarico non sia ancora stato ufficializzato, sembrerebbe che la scelta per il nuovo responsabile sia destinata a ricadere su Gaetano Pepe, ingegnere di origine lucana attualmente impiegato presso il Comune di Pescara.
Con l'arrivo dei nuovi dirigenti, dunque, nei prossimi giorni saranno meglio definiti ruoli e figure professionali in modo da far ripartire la macchina amministrativa.
Il nuovo dirigente, che resterà in servizio per i prossimi sei mesi salvo proroghe, è in realtà una vecchia conoscenza del Municipio poiché ha già rivestito importanti incarichi dirigenziali dal 1996 al 2000 prima come dirigente della Polizia municipale gravinese, e poi alla guida della stessa area amministrativa rivestendo il ruolo di vice segretario comunale. In pratica dopo 14 anni, PIizzi torna a ricoprire l'incarico già conferitogli durante l'amministrazione guidata da Remo Barbi.
PIiizzi, avvocato e insegnante nelle scuole superiori, è stato scelto, tra una dozzina di curriculum, secondo il principio dell'intuito persone ovvero dopo un colloquio con il sindaco Alesio Valente.
Dodici sono state infatti le candidature arrivate a Palazzo di città, selezionate preventivamente da una commissione guidata dal Segretario generale, mentre solo nove sono stati i candidati che hanno avuto accesso al colloquio orale con il primo cittadino.
Inoltre, in questi ultimi giorni, pare siano stati conclusi anche i colloqui per l'individuazione del dirigente dell'area tecnica che andrà a sostituire Michele Stasi. Sebbene l'incarico non sia ancora stato ufficializzato, sembrerebbe che la scelta per il nuovo responsabile sia destinata a ricadere su Gaetano Pepe, ingegnere di origine lucana attualmente impiegato presso il Comune di Pescara.
Con l'arrivo dei nuovi dirigenti, dunque, nei prossimi giorni saranno meglio definiti ruoli e figure professionali in modo da far ripartire la macchina amministrativa.