cavalcata notturna
cavalcata notturna
Territorio

Notte a cavallo

Dal Pulicchio di Gravina allo Jazzo di Cristo. Parco dell'Alta Murgia e Gruppo Speleologico Ruvese organizzano l'evento

"L'esplorazione del buio" è questo il nome del trekking notturno organizzato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia con il Gruppo Speleologico Ruvese. La notte a cavallo avrà luogo tra il 21 e 22 agosto e si snoderà lungo un percorso che va dal Pulicchio di Gravina allo Jazzo di Cristo. Alle ore 23,00 del prossimo sabato tutti i partecipanti hanno appuntamento presso la Masseria Agrituristica Coppa per poi dirigersi subito dopo presso il Pulicchio di Gravina.

Alle 24,00 ha inizio il trekking. L'arrivo a Jazzo di Cristo e il trasferimento alla Masseria Coppa è previsto per le 7,00 della domenica. Nella stessa struttura avrà luogo la colazione inclusa nel costo di partecipazione all'evento che è di 15 euro (nella somma sono compresi i costi della guida e il trasporto). E' necessario presentarsi in abbigliamento idoneo (scarponi da trekking, torcia e abiti comodi) e non senza aver prenotato in quanto possono partecipare all'iniziativa un massimo di 30 persone. Per ulteriori informazioni consultare il sito del Parco dell'Alta Murgia.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Gruppo speleologico ruvese
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.