Ospedale della murgia
Ospedale della murgia
Trasporti

Nuove corse verso l'Ospedale della Murgia

Dal 14 luglio nuovi collegamenti su strada in attesa della fermata Fal

Partiranno da lunedì 14 luglio i nuovi collegamenti per l'Ospedale della Murgia. A comunicarlo l'assessore ai Trasporti, Gianni Giannini, al termine di un incontro con i rappresentanti dei Comuni di Altamura, Gravina e Santeramo in Colle, della Provincia di Bari, delle Ferrovie Appulo-Lucane, della Asl di Bari, del CoTraP e delle società che gestiscono il trasporto urbano a Gravina e Altamura.

L'annuncio arriva dopo le pesanti proteste che hanno caratterizzato la fase di avvio del nuovo ospedale. Il nuovo programma di servizio avrà valore sperimentale fino a fine anno e prevede il potenziamento delle linee di competenza regionale e provinciale. Le Fal modificheranno l'orario di alcune coppie di autobus già esistenti, che transiteranno anche per Grumo Appula, mentre le società Marino (Altamura) e Gramegna (Gravina) avvieranno corse in andata e ritorno con fermate presso l'Ospedale. La Stp di Bari garantirà invece il collegamento tra Santeramo e l'ospedale con 7 corse di andata e 6 per il ritorno.
La Asl si è invece impegnata a proseguire nei lavori per migliorare la viabilità in accesso e uscita dall'ospedale, per realizzare gli stalli di sosta degli autobus urbani e infopoint per la vendita dei biglietti. I Comuni hanno invece preannunciato la richiesta di realizzare una fermata Fal in corrispondenza dell'ospedale.

"Entro l'anno - dice l'assessore Giannini - la Regione esaminerà i dati che verranno forniti dai gestori per valutare l'utilità del servizio. Già con queste novità abbiamo dato risposta alle legittime esigenze manifestate dagli abitanti di una vasta area di territorio come quella servita dal nuovo ospedale della Murgia. La richiesta di una fermata delle Fal potrebbe trovare accoglimento nell'ambito della programmazione dei fondi strutturali 2014-2020".
  • Ospedale della Murgia
  • Treni Fal
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Fal, il futuro corre su binari nuovi Fal, il futuro corre su binari nuovi Dal 5 maggio al 10 settembre niente treni tra Altamura e Matera per lavori sulla rete. Si viaggia in autobus
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Con Fal, Viaggia facile e spedito Con Fal, Viaggia facile e spedito Biglietti e abbonamenti in vendita anche nei tabaccai e sulla app tabnet
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.