pensiline
pensiline
La città

Nuove pensiline turistiche

l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi

Finalmente diventa realtà un vecchio progetto ritrovato nei cassetti del comune, riguardante le pensiline presso le fermate del bus nella nostra città.

La progettualità, proveniente dal 2008, è stata ripresa rinnovandola e adattandola ai nostri tempi: saranno installate delle pensiline nuove, più il recupero di quelle già esistenti, ormai divenute fatiscenti. Esse saranno dotate di planimetria della città e informazioni utili per cittadini e turisti quali gli orari del trasporto pubblico, recando immagini delle bellezze storiche e architettoniche cittadine, accompagnate da didascalie descrittive.

L'iniziativa è completamente gratuita sia per le casse comunali che per l'azienda di trasporto pubblico Gramegna in collaborazione con Master Pubblicità, ed offrirà un servizio utilissimo ai pendolari, studenti e lavoratori, che quotidianamente attendono i mezzi del trasporto pubblico, sotto il sole d'estate e le intemperie d'inverno, oltre a migliorare il decoro della città.

"Con tanta determinazione, e principalmente grazie all'impegno del consigliere Nicola Bellino, l'amministrazione ha raggiunto l'obiettivo a lungo atteso di ammodernare le pensiline del tragitto del trasporto pubblico urbano. Desidero anche ringraziare l'Ufficio Tributi, l'Ufficio Appalti e Contratti e la Polizia Municipale con il Comandante Simone Lamuraglia", dichiara il sindaco Fedele Lagreca.

"Il nostro intento è stato soprattutto quello di realizzare un servizio di valorizzazione e promozione per i cittadini, ma anche per i turisti che in quest'ultimo periodo sono sempre più numerosi grazie alle bellezze culturali, artistiche ed enogastronomiche della nostra Città - è il commento del consigliere Nicola Bellino - augurandomi con la stessa determinazione e passione di risolvere altre problematiche, sempre per il bene di Gravina".
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.