palazzoprovincia2 1
palazzoprovincia2 1
Territorio

Nuovi concorsi alla Città Metropolitana di Bari

Pubblicati i bandi per 14 nuove assunzioni a tempo indeterminato

Sono pubblicati sulla gazzetta ufficiale – 4ª serie speciale "concorsi ed esami" n. 33 del 26 aprile 2022 - i bandi promossi dalla città metropolitana di Bari per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 14 figure professionali previste nel piano triennale dei fabbisogni di personale 2021/2023 (piano assunzionale 2021).

Si tratta, nel dettaglio, di 4 posti di "funzionario specialista tecnico", categoria d, 2 posti di "funzionario specialista tecnico ambientale", categoria d, 2 posti di "assistente sociale", categoria d, 1 posto di "funzionario specialista contabile", categoria d, 1 posto "amministratore di sistema informativo", categoria d, 1 posto "programmatore di sistema", categoria d, 1 posto di "funzionario di polizia locale (area vasta)", categoria d e 2 posti di "istruttore tecnico", categoria c.

Un anno fa, la città metropolitana ha rimesso in moto la macchina delle assunzioni investendo su una serie di competenze tecniche e amministrative e per contrastare le numerose cessazioni dal servizio che si sono determinate nell'ultimo periodo anche a seguito della possibilità di ricorrere al pensionamento con la cosiddetta "quota 100".

"Questi nuovi concorsi daranno la possibilità a tutta la grande macchina amministrativa della città metropolitana di bari di potersi avvalere di nuove figure essenziali per assicurarne il massimo funzionamento – afferma la consigliera delegata al personale, Alessandra Anaclerio -. nei prossimi mesi sono previsti nuovi bandi di selezione proprio perché uno dei nostri obiettivi, dopo tanti anni di blocco delle assunzioni, è quello di creare occupazione soprattutto fra i giovani al fine di garantire loro un futuro professionale nella propria terra".

Il testo integrale di ciascun bando di concorso pubblico, con l'indicazione delle modalità di partecipazione e dei requisiti richiesti per l'accesso, è pubblicato all'indirizzo www.cittametropolitana.ba.it nell'albo pretorio on line della città metropolitana di bari (sezione "concorsi pubblici") e nell'amministrazione trasparente (sezione "bandi di concorso" - "concorsi pubblici").

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente tramite piattaforma digitale accessibile collegandosi al sito web istituzionale della città metropolitana di bari all'indirizzo www.cittametropolitana.ba.it sezione "concorsi on line" entro e non oltre il 26 maggio 2022 (incluso).
  • Città metropolitana
  • Area metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.