inizio scuola
inizio scuola
Scuola e Università

Nuovo anno scolastico, prima campanella all’IC Ingannamorte

Da lunedì 12 settembre iniziano anche le altre scuole di Gravina

La prima campanella è suonata oggi per gli alunni dell'Istituto Comprensivo "N. Ingannamorte", poi a seguire, da lunedì 12 settembre, tutti in classe: inizia il nuovo anno scolastico 2022/2023 per tutte le scuole di ogni ordine e grado della città. Quattro i giorni in anticipo rispetto al calendario scolastico regionale per l'I.C. Ingannamorte, mentre per gli altri istituti gravinesi saranno due le giornate di lezioni in anticipo, che verranno recuperati poi nel corso dell'anno per i ponti, oppure in occasione del carnevale. Questo quando hanno deciso i dirigenti degli istituti scolastici cittadini.

Un anno che si presenta come quello del ritorno alla normalità dopo gli anni tribolati caratterizzati dalla presenza del covid. Tutto questo almeno nelle intenzioni, visto che si continuerà a tenere d'occhio la curva dei contagi, pronti a mettere in campo tutte le iniziative necessarie per evitare il diffondersi dei contagi in ambito scolastico. Niente mascherine dunque, tranne che per i soggetti fragili e niente Dad: si parte con le lezioni svolte regolarmente in classe, con l'invito a seguire le normali precauzioni di prevenzione consigliate per evitare il dilagare della pandemia.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.