corsidiformazione
corsidiformazione
Mondo Giovane

Nuovo bando regionale per istruzione e formazione professionale

Oltre 31 milioni per la formazione in settori come cultura turismo legalità e competenze digitali

La Regione Puglia ha pubblicato il nuovo bando per l'Offerta Formativa di Istruzione e la Formazione Professionale (Obbligo Formativo). A dare notizia dell'uscita dell'avviso «OF 2021 Cultura e Legalità, Offerta Formativa d'Istruzione e Formazione Professionale" è stato l'assessore regionale con delega all'istruzione, alla formazione e al lavoro, Sebastiano Leo.

L'obiettivo del pubblico avviso è quello di consentire percorsi formativi da destinare a quei giovani che non hanno assolto l'obbligo scolastico e che optano per un percorso professionalizzante utile al conseguimento di una qualifica riconosciuta. Uno strumento di contrasto all'abbandono scolastico, dunque, nel quale la Regione Puglia ha investito 31,4 milioni di euro, che finanzieranno ben 65 percorsi formativi distribuiti su tutto il territorio regionale.

"La cifra più alta finora investita per la formazione dei nostri giovani" -ha sottolineato l'assessore, che spiega come, oltre a contrastare l'abbandono scolastico ed a favorire l'assolvimento dell'obbligo scolastico, il bando garantirà a fine percorso una qualifica professionale da poter spendere nel mercato del lavoro. "Per queste ragioni – ha aggiunto Leo – il bando di quest'anno ha individuato ben 26 percorsi formativi che corrispondono ad altrettante qualifiche di figure professionali che spaziano in tutti i settori, ma che privilegiano le professioni del futuro e quelle ad alta richiesta da parte del mercato del lavoro, come gli operatori del settore turistico e culturale, del benessere e dell'artigianato".
Novità presenti nel bando di quest'anno sono l'obbligatorietà di almeno un modulo dedicato alle competenze digitali e alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale della Puglia; oltre ad una attività di sportello di legalità obbligatoria, previsto alla fine di ogni anno formativo.

Le realtà accreditate presso la Regione Puglia che operano nel mondo della formazione, interessate a partecipare al pubblico avviso potranno inoltrare le domanda a partire da lunedì 21 febbraio fino al 21 marzo prossimo.

  • Regione Puglia
  • Corso di formazione
  • Corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.