Luigi Rossi-direttore sanitario Asl Ba
Luigi Rossi-direttore sanitario Asl Ba
Ospedale e Sanità

Nuovo direttore sanitario per la ASL di Bari

Si tratta del 60enne Luigi Rossi, igienista, originario di Lucca, esperto di Sanità territoriale

La ASL di Bari ha un nuovo direttore sanitario: si tratta del dottor Luigi Rossi, medico igienista proveniente dalla Toscana, che sarà operativo dal 1 marzo. Lo ha nominato il direttore generale Antonio Sanguedolce dopo che la scelta del direttore sanitario era stata ampliata anche tra gli idonei presenti negli albi delle altre regioni italiane.

"Questa per me è un'esperienza nuova, una sfida fuori dalla Toscana – ha detto il nuovo direttore sanitario Rossi – un momento di crescita ma anche di confronto tra sistemi diversi da cui possono nascere ottime buone pratiche".

Rossi è un medico specializzato in Igiene e Medicina Preventiva - indirizzo Epidemiologia e Sanità Pubblica- titolo conseguito, con lode, presso l'Università degli Studi di Pisa. Proviene dalla Toscana, dove ricopriva l'incarico di direttore della zona/distretto Valle del Serchio della ASL Toscana Nord Ovest. Dal 2013 al 2022 è stato direttore della zona distretto Piano di Lucca e in precedenza Direttore della Società della Salute Pistoiese e responsabile zona/distretto pistoiese della ASL 3 Pistoia. Nel corso del 2022 è stato anche direttore UOC Attività Sanitarie di Comunità provincia di Lucca.

Grande conoscitore di gestione e organizzazione di sanità territoriale, con 25 anni di esperienza maturata in questo settore, è stato inoltre Coordinatore del gruppo di lavoro aziendale "Case di Comunità", membro della cabina di regia Regione Toscana per "Cure domiciliari" e referente aziendale del progetto Proximity Care con Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Attualmente Presidente di Card Toscana dal 2014, è inoltre membro del consiglio nazionale di Card Italia (Confederazione delle Associazioni degli operatori dei Distretti).

Il dottor Rossi è, infine, autore di circa 160 pubblicazioni tra articoli su riviste di carattere locale, nazionale ed internazionale, parti di monografie e pubblicazioni su atti di congressi, convegni e seminari.
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.