Ufficio collocamento
Ufficio collocamento
Scuola e Università

Nuovo modello di gestione dei servizi per il lavoro

L'assessore regionale Leo firma convenzione al Ministero

E' stata sottoscritta ieri dal'Assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti hanno sottoscritto il testo di Convenzione che regola i relativi rapporti in relazione alla gestione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro per l'anno in corso.

"Con la convenzione – ha commentato l'assessore Leo – discipliniamo il periodo transitorio per l'attuazione della riforma dei servizi pubblici per il lavoro e delle politiche attive. Un passaggio fondamentale per garantire continuità e qualità del servizio innanzitutto ai cittadini pugliesi, ma anche agli operatori dei centri per l'impiego".

"È una fase delicata – ha continuato l'assessore – i servizi pubblici per il lavoro attraversano un momento di transizione tra il vecchio modello e l'eventuale nuovo assetto, legato agli esiti del referendum costituzionale del prossimo autunno. Da amministrazione responsabile, e insieme al Ministero competente, abbiamo provveduto a disciplinare questa fase di passaggio assegnando alla Regione il compito di garantire le politiche attive per il lavoro attraverso i centri per l'impiego, la cui gestione e relativo personale (circa 500 operatori) viene affidata alla città metropolitana e agli enti di area vasta per tutto il 2016. Proprio al personale dipendente presso i centri per l'impiego voglio esprimere un sentito ringraziamento per le buone performance professionali espresse, che assumono maggiore valore perché sviluppate in condizioni di criticità. Il ruolo degli operatori è centrale in questo percorso di riforma.

"Superata la fase transitoria e le difficoltà che stanno riguardando un po' tutte le Regioni d'Italia – ha concluso Leo – assumeremo come Regione Puglia la competenza del governo del mercato del lavoro e dei servizi per l'impiego. Al momento questa nuova fase è prevista a partire dal 1 gennaio 2017, nel frattempo è nostra intenzione dar vita ad un percorso partecipato di costruzione della nuova Agenzia regionale per il lavoro che sia operativa a partire dal nuovo anno. Ovviamente tutto dipende dagli esiti del referendum costituzionale, dai cui risultati capiremo se vi sarà la modifica degli assetti o il mantenimento dello status quo delle politiche del lavoro alle condizioni di competenza già consolidate".
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Il rito funebre nella Basilica Cattedrale
Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio L’intervento dell’Associazione “Mai Più Vittime sul Lavoro”
Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Era stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale Miulli di Acquaviva
Incidente sul lavoro, grave un operaio di Gravina Incidente sul lavoro, grave un operaio di Gravina L’uomo è ricoverato in condizioni disperate al Miulli di Acquaviva delle Fonti
A Porta Futuro “Pronti, Partenza, Lavoro” A Porta Futuro “Pronti, Partenza, Lavoro” Evento di informazione e orientamento al lavoro
Riprendono le attività del job centre di Porta Futuro Riprendono le attività del job centre di Porta Futuro Riaprono le attività di front office con una nuova gestione
GOL, piano ormai a pieno regime GOL, piano ormai a pieno regime Oltre 2mila assunzioni, 27mila accompagnamenti al lavoro, 18mila azioni di orientamento e 5mila persone avviate a formazione
Comitato Idonei Puglia: proroga Graduatorie passaggio fondamentale Comitato Idonei Puglia: proroga Graduatorie passaggio fondamentale Importante per non vanificare le ingenti somme spese per l’espletamento delle prove concorsuali.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.