palazzoprovincia
palazzoprovincia
Territorio

Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana

approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico

Il Consiglio metropolitano di Bari ha approvato il Protocollo d'intesa con l'Associazione "Avviso Pubblico. Enti Locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie", un passo importante per la definizione e sperimentazione di un nuovo modello organizzativo della Città metropolitana, orientato allo sviluppo strategico del territorio e alla promozione della cultura della legalità.

L'iniziativa rientra nel percorso di rafforzamento della capacità amministrativa e di innovazione gestionale che l'Ente ha avviato fin dalla sua istituzione, in piena coerenza con i principi dello Statuto, che richiamano trasparenza, equità, sostenibilità e cittadinanza attiva.

Il protocollo prevede una collaborazione strutturata con Avviso Pubblico, che accompagnerà l'Ente in un lavoro di analisi, ridefinizione e sperimentazione del sistema di programmazione e valutazione della performance, attraverso la logica dell'organizzazione per progetti.

Questo nuovo approccio, già inserito nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), prevede la misurazione dell'impatto delle politiche pubbliche sulla comunità, con indicatori specifici anche sullo stato di diffusione della cultura della legalità e della trasparenza.

«Sviluppo strategico e cultura della legalità non sono percorsi separati – ha dichiarato il Sindaco metropolitano Vito Leccese – ma abbracciano la stessa visione amministrativa che mette al centro i diritti, la trasparenza e la responsabilità verso la comunità. Con questo protocollo costruiamo un modello virtuoso, condiviso con i 41 Comuni del territorio, per un'azione pubblica sempre più efficace, efficiente e partecipata».

Nell'ambito dell'accordo, sono previste attività formative e incontri di sensibilizzazione rivolti agli amministratori e ai dipendenti della Città metropolitana e dei Comuni del territorio, con l'obiettivo di rafforzare la rete istituzionale contro mafie, corruzione e malaffare.

Il progetto "Sistema integrato per la valutazione della performance e per la pianificazione strategica dell'Ente", già previsto nel PIAO, sarà il primo banco di prova operativo per l'applicazione del nuovo modello.

Il protocollo non comporta oneri economici per le parti. Il coordinamento delle attività sarà affidato a un apposito tavolo tecnico composto da rappresentanti della Città metropolitana e dell'Associazione Avviso Pubblico.
  • Città metropolitana
  • Area metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra L’ente sovraccomunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Emergency
Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri A Stragapede Attività Produttive, Promozione produzioni locali, identità agricola e transizione alimentare. A Naglieri Bilancio e fiscalità locale
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia Mozione approvata nel Consiglio metropolitano di Bari. Ferma condanna del Presidente Leccese
Piantare alberi per una città più green Piantare alberi per una città più green Finanziati dal Pnrr attraverso un progetto della città metropolitana di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.