
La città
Occhio alla chianca
Cede il basolato del centro storico.
Gravina - sabato 14 marzo 2015
14.45
Pericolo di inciampo nel centro storico.
Basole sgangherate in piazza della Repubblica e via Matteotti. Il dissesto nel lastricato degli slarghi, è stato probabilmente causato dalle forti piogge e del maltempo che ha imperversato sulla cittadina gravinese fino alla scorsa settimana. Quanto alle misure di prevenzione da eventuali incidenti, i punti considerati più critici, sono stati segnalati dalle transenne sistemate dalla Polizia Municipale di Gravina. "E' stato l'ufficio Tecnico a darci istruzioni", ha spiegato il Comandante in carica, Amedeo Visci, che ha concluso, "probabilmente in vista degli interventi di rigenerazione urbana che partiranno a breve".
Le chianche, visibilmente sprofondate o sollevate rispetto al livello del pavimento stradale, saranno probabilmente risistemate grazie ai lavori di rigenerazione urbana. Le parti interessate dal piano di riqualificazione del borgo antico, riguardano l'asse monumentale est-ovest, ossia l'area di intervento che va da piazza Scacchi a via Civita. 260 giorni tempo per ultimare i lavori e consegna prevista per il prossimo 25 novembre.
E intanto, occhi bene aperti.
Basole sgangherate in piazza della Repubblica e via Matteotti. Il dissesto nel lastricato degli slarghi, è stato probabilmente causato dalle forti piogge e del maltempo che ha imperversato sulla cittadina gravinese fino alla scorsa settimana. Quanto alle misure di prevenzione da eventuali incidenti, i punti considerati più critici, sono stati segnalati dalle transenne sistemate dalla Polizia Municipale di Gravina. "E' stato l'ufficio Tecnico a darci istruzioni", ha spiegato il Comandante in carica, Amedeo Visci, che ha concluso, "probabilmente in vista degli interventi di rigenerazione urbana che partiranno a breve".
Le chianche, visibilmente sprofondate o sollevate rispetto al livello del pavimento stradale, saranno probabilmente risistemate grazie ai lavori di rigenerazione urbana. Le parti interessate dal piano di riqualificazione del borgo antico, riguardano l'asse monumentale est-ovest, ossia l'area di intervento che va da piazza Scacchi a via Civita. 260 giorni tempo per ultimare i lavori e consegna prevista per il prossimo 25 novembre.
E intanto, occhi bene aperti.