Mario Conca
Mario Conca
Ospedale e Sanità

Occorre aggiornare l'elenco della malattie rare

Conca interroga Emiliano

Con un ordine del giorno il consigliere 5 stelle, Mario Conca, chiede al governo regionale anche il potenziamento del Coordinamento Regionale Malattie Rare e l'estensione dello screening neonatale.

Una malattia rara, secondo la definizione dell'Unione Europea, è tale quando la sua diffusione è inferiore a 5 casi ogni 10mila abitanti. Ma le malattie rare conosciute e diagnosticate sono circa 8mila e dunque nel complesso parliamo di 2 milioni di malati in Italia di cui il 70% sono bambini in età pediatrica.

"Le malattie rare sono patologie che richiedono una particolare e specifica tutela per le difficoltà diagnostiche, la gravità clinica, il decorso cronico, gli esiti invalidanti e l'onerosità del trattamento." - scrive Conca, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, fra le premesse dell'ordine del giorno a sua firma depositato lo scorso venerdì in Consiglio Regionale.

In Italia esiste un elenco delle malattie rare "certificate" dal Ministero della Salute che ne comprende circa 3mila ma che è risalente al 2001. "Chi soffre delle malattie rare escluse da tale elenco è fortemente penalizzato sul piano dell'assistenza e dei diritti esigibili." - dichiara Conca, che prosegue - "I malati di Pandas, ad esempio, non possono usufruire delle cure e del trattamento a base di immunoglobuline perchè considerato off-label dal Sistema Sanitario Nazionale. Alcuni di questi bambini sono della mia città, Gravina, e l'aver scoperto di questa ingiustizia mi ha spinto ad agire in sede regionale".

La Pandas è una malattia rara che colpisce centinaia di migliaia di persone solo in Italia, principalmente in età infantile. Si manifesta con alterazioni di origine virale e batterica e con reazioni del sistema immunologico.

Le malattie rare non incluse nell'elenco del D.M. 279/2001 non rientrano nei LEA e viene ipotizzato che ne siano colpiti alcune migliaia di pugliesi. "Con questo ordine del giorno" - espone il pentastellato - "chiedo in primis alla giunta regionale di farsi promotrice presso il governo nazionale di un non più rinviabile aggiornamento dell'elenco delle M.R., che comprenda anche la Pandas e le sue diverse accezioni, e che lo stesso aggiornamento sia sgancianto dai LEA."

Ma le proposte presentate dal consigliere a tutela dei malati rari comprendono anche l'estensione, a livello nazionale, a circa 40 malattie rare dello screening neonatale ed il potenziamento del CoReMaR (Coordinamento Regionale Malattie Rare) al fine di favorire l'accesso dei malati e delle famiglie alle cure e ai servizi.

"Con lo screening neonatale garantiremmo una fondamentale prevenzione ed un risparmio di costi. Oltre 40 malattie metaboliche possono essere identificate alla nascita, garantendo salute piuttosto che demenza grave. Infine è importante che il governo regionale valorizzi quanto fatto fino ad ora in Puglia dal CoReMaR, in termini di appropriatezza diagnostica, sorveglianza e monitoraggio della rete Malattie Rare sull'intero territorio regionale, fornendolo di ulteriori ed indispensabili risorse umane." - afferma il consigliere 5 stelle, che conclude - "Auspico una decisa e convinta risposta da parte di tutto il consiglio regionale in merito a tali problematiche rispetto alle quali migliaia di famiglie, in Puglia e in Italia, attendono da tempo soluzioni dalla politica."
  • Mario Conca
  • Malattie rare
Altri contenuti a tema
PNRR Green Connect: lavori e disagi, servono correzioni per non sprecare risorse PNRR Green Connect: lavori e disagi, servono correzioni per non sprecare risorse La proposta del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi Mario Conca
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Mario Conca: “Attraversamento pedonale pericoloso in Corso De Gasperi” Mario Conca: “Attraversamento pedonale pericoloso in Corso De Gasperi” Un comunicato stampa del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Il sindaco Lagreca e l’assessore Lorusso rispondono a Conca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.