ingresso municipio
ingresso municipio
Cronaca

Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito

Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -

E' proseguita anche nella giornata odierna fin dalle prime ore dell'alba l'opera di monitoraggio del territorio, anche con l'ausilio dei droni, da parte della Polizia Locale, Carabinieri Forestali e Protezione Civile, insieme al personale dell'ARPA (Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'Ambiente) e dell'Asl Sisp, il Servizio Igiene e Sanità Pubblica, per accertare le cause che hanno portato sulla città di Gravina un olezzo acre che ha reso l'aria irrespirabile.

Secondo i primi accertamenti resi noti dal comune di Gravina, con l'assessorato all'ambiente che segue da vicino la vicenda, il luogo dove si sono sprigionati questi odori è stato individuato e sono in corso attività di campionatura da parte di Arpa e della Polizia Locale.

"Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica" - sottolineano da Palazzo di Città, smentendo, "ogni voce infondata circa presunti roghi di discariche abusive".
L'invito è quello a non creare allarmismo nella popolazione con le indagini di Polizia Giudiziaria che faranno il loro corso.
  • ASL Bari
  • Salute
  • Arpa Puglia
  • Polizia Locale
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “solo prova orale e bando a cavallo di Ferragosto”
Due incendi avvolgono la città Due incendi avvolgono la città Fiamme in località Capasa e a Pozzo Pateo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
1 Incendio in Via Ragusa Incendio in Via Ragusa Sul posto per domare le fiamme la Polizia Locale, i VVFF e i volontari di protezione civile comunale
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.