Frantoio Raguso - Guida Gambero Rosso 2017
Frantoio Raguso - Guida Gambero Rosso 2017
Pubbliredazionale

Oli d'Italia 2017. Per la Puglia, premiato anche il Frantoio Raguso

Premio “Tre Foglie” per il Classico, “Una foglia” per il Biologico

È stata presentata lo scorso 10 aprile al Sol di Verona, la guida "Oli d'Italia 2017" del Gambero Rosso, realizzata in collaborazione con Unaprol, che premia i migliori extravergine dello stivale.

Per la Puglia, regno dell'olio e scrigno in cui è custodito il 3,8% del patrimonio olivicolo del pianeta, anche il Frantoio Raguso di Gravina in Puglia figura tra le migliori etichette che producono olio extravergine di oliva italiano di qualità. Ad ottenere il premio "Tre Foglie" è stato l'olio di tipo "Classico", mentre quello di tipo "Biologico" del Frantoio gravinese ha ottenuto "Una foglia".

"Questo premio è l'ennesima conferma di una politica che stiamo perseguendo da qualche anno – dichiara l'imprenditore Antonio Raguso – Il nostro obiettivo è infatti quello di far conoscere le varietà autoctone del territorio oltre i confini regionali. Il fatto che un nostro prodotto, in una annata difficile come quella di quest'anno, abbia ottenuto un riconoscimento così prestigioso, non può che rendermi soddisfatto ed orgoglioso del lavoro che si sta facendo puntando sulla qualità, sull'eccellenza e sulla informazione".

Il Frantoio Raguso, che è dal 1894 ambasciatore dell'olio pugliese di qualità, coniugando in sé non solo gusto, ma anche storia, tradizione, cultura della nostra terra, sarà presente anche quest'anno al TuttoFood Milano, dall'8 all'11 maggio 2017, con tante novità e nuove gustose sorprese.
  • frantoio raguso
Altri contenuti a tema
Il “Patriarca” pone nuove radici in Puglia: ora Gravina è la sua casa Il “Patriarca” pone nuove radici in Puglia: ora Gravina è la sua casa Piantumato negli spazi del futuro museo degli oli, il “Raguso Lab Experience”, l’ulivo millenario ha iniziato un nuovo capitolo della sua storia, simbolo di rinascita in una terra martoriata dalla xylella
Il millenario ulivo “Patriarca” piantato a Gravina Il millenario ulivo “Patriarca” piantato a Gravina Negli spazi del futuro museo degli oli, il “Raguso Lab Experience”. Protagonisti anche i ragazzi dell’istituto agrario: messaggi interrati accanto alle radici dell’ulivo in una “capsula del tempo”.
"Sò" figlia e custode delle nostre radici "Sò" figlia e custode delle nostre radici Inaugurata la Scuola dell'Olio Extravergine d'Oliva del Frantoio Raguso
1 Nasce la prima Scuola dell'Olio extravergine d'oliva a Gravina Nasce la prima Scuola dell'Olio extravergine d'oliva a Gravina Il nuovissimo progetto targato Frantoio Raguso prenderà il via a gennaio prossimo
4 Bilancio positivo per il 1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso" Bilancio positivo per il 1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso" Work in progress per il Corso di 2° livello e per il Concorso Internazionale sul mondo dell'Ulivo
Sportivity sorprende anche a tavola Sportivity sorprende anche a tavola Quattro realtà locali affrontano il tema della sana alimentazione accompagnata all'attività sportiva
I "Sapori di Murgia" chiudono in bellezza il ciclo di laboratori di cucina del Frantoio Raguso I "Sapori di Murgia" chiudono in bellezza il ciclo di laboratori di cucina del Frantoio Raguso Le immagini dell'ultima serata gourmet all'Olive Oil Bar Raguso
2 Cibo & Arte, cucinare con fantasia Cibo & Arte, cucinare con fantasia Un menù singolare quello proposto dal docente Domenico Dimattia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.