divieto di sosta per pulizia strade
divieto di sosta per pulizia strade
La città

Oli esausti e lavaggio strade, a breve novità

Da questo mese contenitori itineranti di oli e segnaletica lavaggio strade

Ogni promessa è debito. Questo sembrerebbe aver pensato l'assessore all'igiene pubblica e al decoro cittadino Paolo Calculli nell'annunciare la partenza di due servizi da tempo attesi e richiesti dalla comunità gravinese. L'assessore comunale, infatti, ha preannunciato che, a partire dal corrente mese di maggio, verrà attivato in via sperimentale il servizio di raccolta itinerante degli oli vegetali esausti. Gli uffici comunali, di concerto con l'azienda che gestisce il servizio, stanno approntando il calendario per stabilire orari di conferimento e luoghi di allocazione dei contenitori, che verranno comunicati nei prossimi giorni.

Altro punto spesso oggetto anche di interrogazioni in consiglio comunale riguarda, invece, il lavaggio strade. Un servizio che finora ha lasciato a desiderare, anche a causa dei numerosi veicoli che occupano la sede stradale e che impediscono alle macchine dell'azienda che si occupano del lavaggio e pulizia della città di poter operare con efficacia ed efficienza.
Per ovviare a questo inconveniente, entro la fine del mese, su alcune strade della città, verrà istallata la segnaletica che prevede il divieto di sosta per pulizia e lavaggio strade.

Queste sono solo alcune delle ultime iniziative in materia di igiene urbana, in attesa che i tempi diventino maturi per passare ad ulteriori sviluppi della raccolta differenziata. Infatti, "il miglioramento continuo del servizio prosegue -sottolinea l'assessore Calculli, che afferma come "fra non molto si inizierà a programmare la fase successiva del sistema di raccolta differenziata". Un percorso che prevede nella sua evoluzione il passaggio alla tariffa puntuale dei rifiuti, che – conclude Calculli- "permetterà di pagare le tasse in modo proporzionale alla reale produzione dei rifiuti di ogni famiglia o attività".
  • Raccolta differenziata
  • Pulizia
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
1 Sciopero generale aziende pubbliche e private Sciopero generale aziende pubbliche e private L’8 marzo possibili disagi per la raccolta differenziata
Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Nei giorni prestabiliti lasciare esposti i contenitori fino alle 12,20
Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Da martedì 18 febbraio in funzione vicino la sede della Polizia Locale e della Scuola S. G. Bosco
Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Attività nello stesso giorno di svuotamento
Domenica all’insegna dell’Ecotour Domenica all’insegna dell’Ecotour Iniziativa di pulizia ambientale di Pro loco e Plastic Free
A lezione di raccolta differenziata A lezione di raccolta differenziata Iniziativa di TeknoService e Raccolgo nelle scuole primarie della città
Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Gravina tra gli ultimi nel barese. Poggiorsini comune virtuoso, secondo in terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.