
attualità
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi
Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Gravina - martedì 12 agosto 2025
In queste giornate in cui le temperature si sono nuovamente innalzate, diventa utile seguire i consigli che il Ministero della Salute, attraverso una campagna di informazione, ha divulgato. Alcuni accorgimenti necessari soprattutto per tutelare le persone più fragili e i lavoratori, a maggior ragione quelli costretti a lavorare sotto il sole cocente.
Il decalogo diramato dal Ministero consiglia di non uscire durante le ore più calde della giornata; di proteggersi dal sole, anche quando si è in casa oppure sul posto di lavoro; bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno; seguire un'alimentazione corretta, privilegiando cibi freschi; fare attenzione ad una corretta conservazione degli alimenti; vestirsi possibilmente con indumenti composti da fibre naturali o che garantiscano la traspirazione; proteggersi dal caldo in viaggio; praticare esercizio fisico nelle ore più fresche della giornata; offrire assistenza alle persone maggiormente a rischio; ed infine ricordarsi sempre di proteggere anche gli animali domestici.
Dieci regole a cui il Comune di Gravina ha aggiunto alcune raccomandazione per assicurare il benessere delle persone, consigliando di consultare i bollettini meteo giornalieri, seguire le buone pratiche per proteggersi dal caldo, così come indicato nel vademecum ministeriale e in caso di difficoltà, rivolgersi al numero di pubblica utilità 1500.
Il decalogo diramato dal Ministero consiglia di non uscire durante le ore più calde della giornata; di proteggersi dal sole, anche quando si è in casa oppure sul posto di lavoro; bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno; seguire un'alimentazione corretta, privilegiando cibi freschi; fare attenzione ad una corretta conservazione degli alimenti; vestirsi possibilmente con indumenti composti da fibre naturali o che garantiscano la traspirazione; proteggersi dal caldo in viaggio; praticare esercizio fisico nelle ore più fresche della giornata; offrire assistenza alle persone maggiormente a rischio; ed infine ricordarsi sempre di proteggere anche gli animali domestici.
Dieci regole a cui il Comune di Gravina ha aggiunto alcune raccomandazione per assicurare il benessere delle persone, consigliando di consultare i bollettini meteo giornalieri, seguire le buone pratiche per proteggersi dal caldo, così come indicato nel vademecum ministeriale e in caso di difficoltà, rivolgersi al numero di pubblica utilità 1500.