Pulizia
Pulizia "area verde" zona mercato
La città

Ordinanza di pulizia delle aree libere

Il Comune obbliga i privati alla cura delle aree di proprietà

Decoro, igiene e sicurezza sono alla base della ordinanza sindacale che obbliga i privati a prendersi cura delle aree libere di proprietà. Nel dispositivo del primo cittadino infatti si impone ai privati di effettuare opere di manutenzione delle aree con attività di Decespugliamento e sfalcio, unitamente alla pulizia da sterpaglie, immondizie e rifiuti in genere.

A spingere il sindaco ad emanare il provvedimento sono state una serie di segnalazioni di privati cittadini che hanno denunciato diverse criticità di natura igienico-sanitari causate dall'incuria e dallo stato di abbandono di alcune aree di proprietà privata che con l'arrivo della bella stagione possono diventare ricettacolo del proliferarsi di insetti ed animali infestanti.

Così – si specifica nel decreto- "è fatto divieto di abbandonare contenitori o raccoglitori di acqua stagnante, avendo cura di igienizzare con prodotti di sicura efficacia larvicida le acque fluite nei tombini o di qualsivoglia contenitore non eliminabile (come fontane e piscine dismesse), assicurandosi di isolarle con apposite zanzariere".

Inoltre, l'ordinanza impone ad i proprietari di aree verdi o che appartengono ad edifici privati di recintare gli spazi così da impedirne l'accesso liberamente al pubblico, in maniera da scongiurarne un uso improprie e limitare lo spiacevole fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Chi non ottempererà a quanto previsto dall'ordinanza, potrebbe incappare in una sanzione amministrativa di 150 euro.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Aree verdi
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.