ospedale della Murgia
ospedale della Murgia
Ospedale e Sanità

“Ospedale aperto”, visite urologiche gratuite al Perinei

In occasione della Giornata Nazionale Cura e Prevenzione dell’Incontinenza

Tre giorni di visite urologiche gratuite presso l'ambulatorio dell'Ospedale della Murgia in occasione della Giornata Nazionale per la Cura e la Prevenzione dell'Incontinenza.

Questa l'iniziativa "Ospedale aperto" lanciata dall'Asl Ba presso il nosocomio murgiano ed in altri due centri ospedalieri dell'azienda come il "Di Venere" di Bari e l'ospedale "San Giacomo" di Monopoli, per la 18esima giornata dedicata all'incontinenza, prevista per il 28 giugno prossimo. Una manifestazione fortemente voluta da FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico), associazione che rappresenta le istanze di 5 milioni di persone affette da incontinenza, e dal Ministero della Salute.

Una iniziativa importante, anche perché- spiegano dall'azienda sanitaria barese- "l'incontinenza urinaria è una condizione molto diffusa nella popolazione generale, con gravi effetti negativi che possono estendersi ad ogni componente della personalità: psicologica, lavorativa, sociale, relazionale". Per queste ragioni l'Asl Ba ha deciso di aderire all'iniziativa con i suoi centri di eccellenza per la diagnosi e cura della incontinenza urinaria, in modo da sensibilizzare i cittadini e le istituzioni per far emergere le problematiche legate all'incontinenza da un punto di vista medico e sociale.

All'ospedale della Murgia, le Unità Operative di Urologia saranno a disposizione per le visite gratuite nelle giornate del 26, 27 e 28 giugno (dalle 15 alle 17).
  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.