ospedale della Murgia
ospedale della Murgia
Ospedale e Sanità

“Ospedale aperto”, visite urologiche gratuite al Perinei

In occasione della Giornata Nazionale Cura e Prevenzione dell’Incontinenza

Tre giorni di visite urologiche gratuite presso l'ambulatorio dell'Ospedale della Murgia in occasione della Giornata Nazionale per la Cura e la Prevenzione dell'Incontinenza.

Questa l'iniziativa "Ospedale aperto" lanciata dall'Asl Ba presso il nosocomio murgiano ed in altri due centri ospedalieri dell'azienda come il "Di Venere" di Bari e l'ospedale "San Giacomo" di Monopoli, per la 18esima giornata dedicata all'incontinenza, prevista per il 28 giugno prossimo. Una manifestazione fortemente voluta da FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico), associazione che rappresenta le istanze di 5 milioni di persone affette da incontinenza, e dal Ministero della Salute.

Una iniziativa importante, anche perché- spiegano dall'azienda sanitaria barese- "l'incontinenza urinaria è una condizione molto diffusa nella popolazione generale, con gravi effetti negativi che possono estendersi ad ogni componente della personalità: psicologica, lavorativa, sociale, relazionale". Per queste ragioni l'Asl Ba ha deciso di aderire all'iniziativa con i suoi centri di eccellenza per la diagnosi e cura della incontinenza urinaria, in modo da sensibilizzare i cittadini e le istituzioni per far emergere le problematiche legate all'incontinenza da un punto di vista medico e sociale.

All'ospedale della Murgia, le Unità Operative di Urologia saranno a disposizione per le visite gratuite nelle giornate del 26, 27 e 28 giugno (dalle 15 alle 17).
  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.