Ospedale della murgia
Ospedale della murgia
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia, accorpamenti fino al 15 settembre

Sansonetti:"Pesa carenza di personale ma limitate le riduzioni dei posti letto".

Come da copione l'arrivo dell'estate porta con sé il riemergere delle carenze di personale delle Asl pugliesi, costringendo queste ultime all'accorpamento di reparti con la conseguente riduzione di posti letto.

La riduzione non ha risparmiato gli ospedali appartenenti all'Asl Bari, che vedrà il taglio di 70 posti letto fino al 15 settembre per permettere al personale attivo di usufruire delle meritate ferie. Reparti accorpati anche presso il Perinei, dunque, come conferma il direttore sanitario della struttura Alessandro Sansonetti.

"Le riduzioni presso la struttura murgiana non sono rilevanti - dichiara Sansonetti- dato che rappresentano una percentuale del 10 % sul totale. Tutto sommato, nonostante la difficile situazione relativa alla carenza di personale, abbiamo limitato i danni, cercando di minimizzare i disservizi al territorio. L'assenza di altri ospedali nella zona ha fatto sì che le riduzioni siano state di gran lunga inferiori rispetto a quelle subite da altri nosocomi". Gli accorpamenti, previsti fino al 15 di settembre, riguarderanno reparti fisicamente vicini e sono finalizzati a sopperire alla carenza di personale infermieristico e ad organizzare efficientemente i turni di lavoro dello stesso.

Sansonetti che inoltre esprime soddisfazione per l'avvio operativo dei quattro nuovi reparti di oculistica, urologia, neurologia ed otorinolaringoiatria. "Seppur con un numero inferiore di posti letto rispetto a quelli previsti a regime, abbiamo fortemente voluto rendere operative le quattro nuove branche. L'obiettivo è sempre quello di assicurare il miglior servizio possibile all'intero territorio di riferimento".
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.