ospedale 4
ospedale 4
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia, al via i concorsi

Si cercano primari per quattro divisioni

"La giunta regionale nell'ultima seduta di agosto ha dato il via libera alle procedure per i primi quattro concorsi per primari nell'ospedale della Murgia Fabio Perinei".

A dare l'annuncio è il consigliere regionale Michele Ventricelli secondo cui al rierto dalle vacanze la Asl di Bari darà il via libera alle procedure concorsuali per l'individuazione dei primari nei reparti di cardiologia, chirurgia, urologia, ginecologia-ostetricia.
Procedure che si aggiungono ai concorsi di mobilità già avviati per i reparti di oculistica e otorino, in via di definizione per il prossimo mese.

"Quindi già da settembre si comporranno le commissioni per i primi concorsi e, pur tra qualche iniziale difficoltà che vanno assolutamente superate con urgenza, si va componendo l'organico da tempo carente commenta Ventricelli aggiungendo - Nella prima seduta di Settembre la giunta regionale approverà l'istituzione della emodinamica. Per la neurologia, nuova struttura complessa prevista si avvierà la richiesta di deroga per il concorso di primario. Io mi auguro che si faccia presto e che si la Direzione Generale della Asl scelga i migliori primari tra i partecipanti".

Dunque, dopo le promesse fatte in occasione dell'apertura della struttura ospedaliera e dopo gli scontri più o meno ufficiali tra il direttore sanitario Alessandro Sansonetti e i direttori delle diverse divisioni, la Regione punta a mettere ordine nell'Ospedale della Murgia.

Non resta che attende la pubblicazione ufficiale dei bandi di concorso.
  • Regione Puglia
  • Concorso
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.