ospedalemurgia 2
ospedalemurgia 2
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia: apertura prevista per la prossima primavera

Si è tenuto ieri un incontro promosso dal consigliere regionale Michele Ventricelli. Intervento che collega le SSPP 27 e 201 alla SS 96 all' Ospedale della Murgia

Si è svolto ieri presso la sede della Direzione generale della ASL BA un incontro promosso dal consigliere regionale Michele Ventricelli, per fare il punto sul crono programma dei lavori dell'Ospedale della Murgia. All'incontro hanno partecipato il Direttore generale Pansini, il Direttore sanitario, dott.ssa Porfido, l'ingegner Carbonara, componente dello staff tecnico della ASL BA e una delegazione politica altamurana composta da Felice Di Leo, Michele Cornacchia e Giacinto Forte. "Questa occasione ci ha consentito di porre l'attenzione sull'adeguamento sismico afferente al 1° lotto, sulla predisposizione delle gare per l'acquisto di attrezzature e sulle procedure antincendio da seguire. Si è deciso di istituire una unità tecnica di crisi per monitorare l'iter dei lavori residui. Salvo imprevisti il crono programma dell'opera prevede l'apertura della struttura sanitaria nella prossima primavera", così ha commentato il consigliere regionale.

Sempre lo stesso consigliere Ventricelli, a seguito della pubblicazione della graduatoria dei progetti finanziati dal bando regionale "Strada facendo" ha scritto al presidente della Provincia di Bari, professor Schittulli: "Il finanziamento della Regione Puglia mirato a migliorare la viabilità dei nostri territori comprende anche dei progetti molto importanti per la Murgia e le sue infrastrutture. Tra questi, come già segnalato, l'intervento che collega le SSPP 27 e 201 alla SS 96 all' Ospedale della Murgia" spiega il consigliere di Sinistra ecologia libertà. Ora tocca alla Provincia, titolare della competenza specifica, e all'Anas predisporre la realizzazione delle opere. Per questo ho ritenuto opportuno sollecitare la Provincia e il Presidente Schittulli, attraverso una segnalazione scritta, per evidenziare l'importanza che questi collegamenti avrebbero rispetto al nuovo assetto del territorio circostante la struttura sanitaria, anch'essa in fase di ultimazione. Mi auguro il Presidente Schittuli accoglierà con solerzia la mia richiesta", questo il contenuto della missiva.
  • Ospedale della Murgia
  • Apertura
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.