ospedale 2
ospedale 2
Territorio

Ospedale della Murgia: strada provinciale di collegamento cofinanziata dal comune

Collegamento della “Tarantina” e della “Selva” alla S.S. 96. L'amministrazione comunale cofinanzia con 300.000 Euro

 In mezzo alla steppa murgiana si ergono i tre lotti dell'Ospedale della Murgia. Cresce la preoccupazione per la sua non apertura, ma cresce, sebbene lentamente, anche il suo stadio di completamento.
Dopo un incontro tenutosi lo scorso 6 ottobre presso la Provincia di Bari con i sindaci dell'area murgiana, la Provincia di Bari ha approvato, per un importo complessivo di tremilioni di Euro, il progetto preliminare relativo al "Collegamento delle SS.PP. 27 e 201 alla S.S. 96 nei pressi dell'Ospedale della Murgia".
Un comunicato proveniente dall'amministrazione comunale ci fa sapere che ieri la Giunta Comunale, riunitasi in seduta straordinaria, ha approvato e deliberato il cofinanziamento del progetto partecipando con l'importo di € 300.000,00 (trecentomila), stante l'importanza della pianificazione e la ricaduta dello stesso per l'intera comunità gravinese.
La strada provinciale di collegamento, realizzata attraverso cofinanziamenti della Provincia di Bari, del comune di Gravina in P. e dei Comuni limitrofi, inizierà in territorio di Gravina dalla S.P.27 in corrispondenza del Km 2+550, diramandosi da una rotatoria (da costruire) a sei bracci nella quale confluiranno oltre alla strada in costruzione anche tre strade comunali di Gravina.

"La sua realizzazione è di fondamentale importanza perché garantirà sicurezza agli utenti, una migliore distribuzione del carico veicolare e una facilità di accesso alla struttura ospedaliera.
La strada in questione permetterà il collegamento delle SS.PP. 27 (Tarantina) e 201 (Selva) alla S.S. 96 nei pressi del nascente ospedale della Murgia.Con il progetto dell'opera si chiudono a rete le strade a servizio del nuovo ospedale evitando il rischio di isolamento della struttura ospedaliera e garantendo in caso di emergenza diverse possibilità di raggiungimento della struttura sia da Gravina che dai paesi limitrofi", questo quanto si legge nel comunicato.

  • Provincia di Bari
  • Ospedale della Murgia
  • Amministrazione Comunale
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Il sindaco Lagreca e l’assessore Lorusso rispondono a Conca
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.