sala parto ospedale murgia
sala parto ospedale murgia
Politica

Ospedale della Murgia e Miulli, nosocomi fotocopia

La proposta di Altamura Cinque Stelle: creare un polo sanitario della Murgia

Tra poche settimana l'Ospedale della Murgia celebrerà il primo anno di attività. Nato, oramai maggiorenne, il polo sanitario tra Gravina e Altamura sarebbe ben lontano da quell'idea di polo di eccellenza che in tanti, sin dalla sua progettazione, hanno paventato.
Carenze strutturali, mancanza di personale, errori logistici sono il quadro sconfortante che in diverse occasioni è stato portato alla luce dagli attivisti del Meet Upo Altamura Cinque Stelle che in attesa del primo anniversario di attività del nosocomio morgiano tracciano un primo bilancio: "Su 10 arrivi, 8 sono di Gravina, 2 di Altamura. Quasi nessuno arriva da Santeramo – denunciano i pentastellati - Gli altamurani scelgono Matera o Acquaviva".

Di qui la constatazione che "L'offerta sanitaria della Murgia va potenziata. 200.000 utenti non godono di un servizio adeguato" nonostante 18 anni di attesa e molti milioni di euro investiti.

"E' costato due o tre volte in più rispetto al Miulli e 18 anni di attese", continua il comunicato stampa diffuso dagli attivisti che in conclusione avanzano proposte: "Bisogna ridiscutere l'offerta sanitaria. Nonostante la forma giuridica diversa, ( l'ospedale Miulli è una struttura privata, convenzionata con il sistema sanitario pugliese mentre il Perinei è a tutti gli effetti una struttura pubblica n.d.r.), vanno concentrati in un unico Polo Sanitario, dislocato su due plessi. Va riorganizzata l'offerta sanitaria, eliminando reparti-doppione che rispondono soltanto agli interessi di primari e politici".
Critiche pesanti, accuse che non passeranno inosservate, soprattutto a due mesi dalle elezioni regionali. Proposte a cui prima o poi qualcuno dovrà dare risposte.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.