Ospedale della murgia
Ospedale della murgia
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia, i grillini interrogano il governo

"La copertura sanitaria è assolutamente inadeguata"

"Chiediamo a Renzi ed al Ministro Lorenzin quali misure intendano adottare per restituire adeguata tutela ai bisogni sanitari del territorio".

L'Ospedale della Murgia torna al centro del dibattito politico, con un'interrogazione parlamentare sottoscritta dai senatori del Movimento 5 Stelle, che ripercorre tutta la travagliata e lunghissima vicenda del nosocomio, fino alle criticità e alle carenze tuttora al centro delle polemiche.

"Nel barese l'ospedale della Murgia, i cui lavori sono iniziati nel luglio 1997, è costato fino ad oggi circa 180 milioni di euro – scrivono gli interroganti - e diverse sono le ditte che si sono avvicendate con promesse di apertura ed inaugurazione; l'utenza di Altamura, Gravina, Poggiorsini, Santeramo (tutti in provincia di Bari) conta circa 200.000 persone e, in circa 17 anni, a causa della mancanza di reparti specialistici, si è registrata una mobilità di circa il 60 per cento della popolazione residente verso ospedali limitrofi".

L'interpellanza ricorda come "nell'aprile 2014 l'ospedale della Murgia ha inaugurato la propria attività con reparti non ancora ultimati, infiltrazioni d'acqua, ascensori non a norma, sale operatorie ed ambulatori di cardiologia senza agibilità, problemi strutturali;ad oggi, a causa della mancanza di numerosi reparti, la cittadinanza lamenta una copertura sanitaria assolutamente inadeguata nonché difficoltà nel raggiungimento di altri nosocomi in grado di soddisfare la domanda di servizio e di assistenza".

I senatori grillini chiedono quindi al governo se "sia a conoscenza dei fatti esposti e se, fatte salve le specifiche attribuzioni regionali, abbia adottato o intenda adottare misure che consentano un equo riordino della rete ospedaliera regionale pugliese, mediante l'uso di criteri di adeguamento che tengano conto dell'assetto geografico, demografico e viario locale" e "quale sia la posizione assunta dal governo relativamente all'evidente necessità di una riorganizzazione delle risorse sanitarie pugliesi, considerato l'irrinunciabile diritto alla salute e all'assistenza medica dei cittadini interessati".
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.