Cappella Ospedale
Cappella Ospedale
Territorio

Ospedale della Murgia, inaugurata la Cappella

Mons. Ricchiuti: "Sia casa di speranza per gli ammalati"

"Questo sia il luogo dove la malattia e la sofferenza ricevono la luce della speranza".

La preghiera di Sua Eccellenza Giovanni Ricchiuti è l'auspicio collettivo dei tanti fedeli, giunti per la cerimonia di inaugurazione della Cappella dell'Ospedale "Fabio Perinei", alla presenza dei sindaci murgiani, di esponenti delle istituzioni regionali e sanitarie e delle autorità militari.

"L'ospedale – afferma il presule nella sua omelia – deve essere una casa che accoglie, secondo la migliore tradizione ecclesiale. Ho avuto la gioia e l'onore di benedire l'inaugurazione di questa struttura la scorsa domenica delle Palme, oggi, nella Giornata Mondiale del Malato, dobbiamo farne una casa della speranza, perché la malattia non sia un tunnel senza uscita". Nel corso della celebrazione eucaristica, la cappella è stata dedicata alla Beata Vergine Maria del Rosario per rafforzare il legame storico e spirituale con la Chiesa di San Domenico di Altamura, mentre nell'altare è stata inserita una reliquia di San Giovanni Paolo II.

Dal vescovo il ringraziamento verso l'Arciconfraternita del SS.Rosario di Altamura, accollatasi l'onere di procurare gli arredi della cappella, il saluto al personale sanitario e l'augurio a "collaborare per evitare conflitti e polemiche, mettendo la persona umana al centro di tutto. Qui ammalati, parenti, medici possono fermarsi per trovare il coraggio necessario ad affrontare le situazioni difficili della vita. Impariamo ad essere dei buoni samaritani, soffrendo con chi soffre", conclude mons. Ricchiuti, auspicando che il cappellano don Peppino Chironna sia coadiuvato da numerosi volontari.

Nelle parole del nuovo Commissario Straordinario della Asl, Vito Montanaro e dell'assessore regionale alla Salute Donato Pentassuglia, l'impegno a riempire di contenuti quello che viene definito "un guscio magnifico" che necessita di ulteriori risorse umane e professionali, sbloccando le assunzioni di personale: "Ciascuno deve assumersi le proprie responsabilità – conclude l'assessore regionale – affinché a nessun ammalato del territorio si dica "vai da un'altra parte".
31 fotoCappella Ospedale
img 7636 1img 7644 1img 7658 1img 7646 1img 7653 1img 7662 1img 7667 1img 7669 1img 7674img 7682img 7703img 7704img 7706img 7708img 7709img 7710img 7720img 7721img 7731img 7741img 7742img 7745img 7752img 7755img 7756img 7757img 7763img 7764img 7770img 7772img 7773
  • Ospedale della Murgia
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.