Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "F. Perinei"
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia: l'Emodinamica diverrà realtà

Il Consigliere regionale Mario Conca (M5S): "Una battaglia difficile ma degna di essere combattuta"

Giovedì 27 luglio 2017, la III Commissione Sanità si è riunita per esprimere un parere in merito alla delibera di giunta regionale "Modifica e integrazione del regolamento reg.le n.7/2015 e delle leggi di stabilità 2016-2017. Approvazione pre-intese con le Case di Cura private accreditate". Dall'incontro, è emerso che, a parte la riduzione del 2% dei budget di spesa per le Case di Cura private accreditate imposta dalla legge di stabilità, "permangono le criticità relative alla distribuzione dei reparti tra pubblico e privato che dovrebbe essere più omogenea, considerato che nel primo si tagliano e nel secondo si concentrano le specialità a più alto DRG", come affermano in una nota i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Mario Conca e Marco Galante.

"La sensazione è che la rimodulazione preveda un maggior numero di posti letto nei reparti più remunerativi finendo per favorire il privato. È il caso ad esempio - spiegano i pentastellati - delle emodinamiche nel Nord e Sud barese. Una è prevista nel futuro ospedale di Monopoli-Fasano che, se tutto va bene, sarà pronto tra dieci anni. Nella Asl di Bari invece sono previsti tre centri pubblici su otto, dal momento che sembra si sia riusciti a salvare l'emodinamica del Di Venere a rischio chiusura. E nel frattempo in Puglia si continuerà a morire a causa della iniqua distribuzione delle coronografie interventistiche. Ci sembra inoltre il caso di rivedere l'esperienza del Pronto Soccorso della Mater Dei per cui sono stati sperperati 7 milioni di euro, a un anno dalla sua attivazione, visto che con lo stesso impegno di spesa si potrebbe dotare la Puglia di tre basi elicotteristiche HEMS".

Per l'ennesima volta, Conca ricorda al Governo non solo che è dal 2015 che chiede una equa ridistribuizione delle coronarografie interventistiche - in quanto il Nord e il Sud barese sono sprovvisti di emodinamiche - ma anche che l'Ospedale della Murgia "Fabio Perinei", oltre ad essere il più nuovo in tutta la Puglia, è già munito di una sala già predisposta di monitor, un angiografo a tetto già installato e raggiunge un bacino d'utenza di ben 200mila persone. "Quando si è colti da infarto - precisa il Consigliere pentastellato - bisogna intervenire nella 'golden hour' per evitare danni permanenti e invalidanti al miocardio o il sopraggiungere della morte. Oggi non è così per chi abita nell'entroterra murgiano, non possiamo continuare ad essere trattati da cittadini di serie B e a morire impunemente".

Dopo le incessanti pressioni di Mario Conca, tuttavia, il capo del Dipartimento di Salute Giancarlo Ruscitti si è impegnato ad integrare il "Piano di Riordino" inserendo l'Emodinamica presso il nosocomio murgiano, che rappresenterebbe un'ancora di salvezza per quanti oggi, colti da malori cardiovascolari, sono costretti a spostarsi presso gli ospedali del territorio. "Staremo a vedere" - conclude Conca.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.