Ospedale della Murgia Fabio Perinei
Ospedale della Murgia Fabio Perinei
Salute

Ospedale della Murgia, l'Ortopedia torna a regime

Ripristinati i ricoveri dopo un mese di sospensione. Arrivati due nuovi medici

Torna alla normalità la situazione all'Ospedale della Murgia. Da ieri presso l'unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia sono stati ripristinati i ricoveri che erano stati sospesi il 27 luglio scorso a causa della carenza di un numero sufficiente di medici per garantire l'attività h24 anche tra le corsie.

La disposizione porta la firma del direttore medico del "Perinei", Domenico Labate, che un mese fa aveva dovuto prendere la decisione di fermare i ricoveri, dirottandoli sugli altri ospedali della Asl. Ciò ha provocato un notevole disagio. I pazienti hanno fatto ricorso ad altre strutture, anche fuori regione. Una "ferita" ed un grave vuoto di prestazioni sanitarie per un ospedale classificato di primo livello che serve un bacino di utenza particolarmente esteso quale quello murgiano, a cominciare dai Comuni di Altamura e Gravina. Quando quella decisione è stata presa erano disponibili solo tre medici su sette che, comunque, hanno proseguito il servizio per le consulenze al pronto soccorso, i turni di guardia interdivisionale, l'attività ambulatoriale programmata mentre quella operatoria è stata rinviata.

Due "rinforzi" sono arrivati con le assunzioni a tempo determinato effettuate dall'azienda sanitaria a seguito dell'approvazione di una graduatoria di ortopedici, conseguente ad un avviso pubblico. La presenza di un numero maggiore di medici consente, quindi, il "turnover".
  • Ospedale della Murgia
  • Medici
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing La ASL di Bari ha approvato il bando per l’erogazione dei fondi alle donne aventi diritto
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.