Ospedale della murgia
Ospedale della murgia
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia, la giunta delibera 35 nuovi posti letto

Questo pomeriggio un convegno per tracciare il bilancio di un anno di attività

L'Ospedale della Murgia si arricchisce di nuovi posti letto. Ad annunciarlo è il consigliere regionale Michele Ventricelli a seguito dell'approvazione da parte della giunta regionale di una delibera con cui si da il via libera all'attivazione di 4 posti letto di Utic (unità di terapia intensiva coronarica),10 posti letto di oculistica,10 posti letto di otorinolaringoiatria e di 15 posti letto per il reparto di pneumologia.

Un totale di 35 posti per completare l'offerta sanitaria del nosocomio.
"Questo provvedimento non è ancora sufficiente se non si destineranno ulteriori operatori in grado di avviare al meglio i nuovi servizi – commenta Ventricelli in una nota stampa - Su questo fronte continuerò a sollecitare l'assessore regionale al ramo e il direttore generale della Asl Ba".
Intanto per tracciare il bilancio del primo anno di attività della struttura anche a seguito delle numerose polemiche di cui l'ospedale è stato protagonista, le organizzazioni sindacali hanno organizzato per la giornata di oggi, venerdì 20 marzo a partire dalle 16, un dibattito tra direzione generale, operatori sanitari e cittadini al fine di portare alla luce le tante difficoltà registrate in questi primi 12 mesi e tentare di dare soluzioni. Durante il dibattito sono previsti gli interventi dei responsabili sindacali della Fsi tra cui Michele Schinco, Francesco Balducci, Francesco Papapicco e Nunzia De Luca. All'incontro sono invitati l'assessore regionale alla sanita Donato Pentasuglia, il direttore generale della Asl, Vito Montanaro oltre al direttore sanitario del "Perinei" Alessandro Sansonetti e ai sindaci del territorio.

Diverse le questioni sul tavolo a cominciare dalle carenze del 118 più volte denunciate sino agli ultimi fatti di cronaca. Fatti e circostanze che hanno costretto in più occasioni il direttore Sansonetti a difendersi pubblicamente dalle accuse, ribadendo l'efficienza dell'ospedale e del personale medico.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.