ospedale della murgia 2014
ospedale della murgia 2014
Territorio

Ospedale della Murgia, la Regione approva il progetto delle tre rotatorie

Collegheranno la SS 96 a Tarantina e Selva

Via libera al collegamento delle SS PP 27 e 201 alla SS 96 nei pressi dell'Ospedale della Murgia.

Anche la Regione ha rilasciato l'attestazione di compatibilità paesaggistica al progetto che riguarda le tre rotatorie di collegamento tra la ss 96 la Tarantina e la Selva all'ingresso del nuovo nosocomio.

L'approvazione viene dopo l'esproprio ad opera della Provincia, e segue un accordo preliminare tra i comuni di Altamura e Gravina, dato che per nove decimi è nel territorio di Altamura e per uno solo in quello di Gravina.
Una prima rotatoria sarà posta come risoluzione dell'intersezione tra la provinciale 27 ("Tarantina") e la comunale per la s.p. 201 ("Selva"); una seconda rotatoria come risoluzione dell'intersezione tra la nuova strada e la ss 96 nei pressi dell'Ospedale; e una terza rotatoria in prossimità dell'ingresso dell'Ospedale della Murgia.

Il costo complessivo è di tre milioni e ottocento mila (300mila euro per il Comune di Gravina, 260mila per la Asl di Bari e la restante parte a carico della Provincia).
  • Regione Puglia
  • Ospedale della Murgia
  • Statale 96
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.