Ospedale della murgia
Ospedale della murgia
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia, Nuove Opportunità per un Ospedale di Eccellenza

Convegno presso la Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Il Movimento Rivoluzione per lo Sviluppo Metropolitano sezione di Gravina in Puglia, associazione nata ed ispirata da docenti dell'Università degli Studi di Bari che ha voluto aprirsi, successivamente, a tutte le categorie professionali della società con l'obbiettivo di svolgere cittadinanza attiva.
Dopo il convegno, tenutosi nei primi giorni di Gennaio del corrente anno, presso l'Episcopio della Curia Vescovile di Gravina in Puglia con il tema "la città Metropolitana", ha pensato di affrontare un altro tema importante, soprattutto per la nostra comunità murgiana, quello sull'Ospedale della Murgia.
Si fa presente che suddetto nosocomio è stato inaugurato soltanto l'anno scorso, peraltro la sua costruzione è durata oltre 20 anni, ma in poco tempo ha accumulato una serie di casi di presumibile mala sanità, creando una patina di discredito su tutta la struttura.
L'obbiettivo del movimento non è quello di fare dei processi, ma quello di rilanciare la struttura proponendo qualcosa di costruttivo al fine di rendere un servizio alla collettività; è su queste basi che abbiamo pensato di utilizzare il seguente tema per il convegno: Ospedale della Murgia "Nuove Opportunità per un Ospedale di Eccellenza".

Si vuole proporre un nuovo modello di Ospedale diverso da quello concepito nei secoli scorsi, non basato sull'Hospitalites, ma su strutture tecnologicamente avanzate con completezza disciplinare orientata alla cura delle acuzie.
Altro obiettivo è anche portare le eccellenze all'interno dell'Ospedale grazie ad una possibile collaborazione con l'Università degli Studi di Bari.
Il convegno si svolgerà presso la sede della Banca Popolare di Puglia e Basilicata a Gravina in Puglia, in piazza Cavour n. 1, Venerdì 30 Ottobre 2015 alle ore 18,00 ed avrà i seguenti relatori:

dott. Michele Emiliano (Presidente della Regione Puglia);
ing. Antonio Decaro (Sindaco di Bari e della città Metropolitana);
prof. Antonio Felice Uricchio (Rettore dell'Università degli Studi di Bari)
dott. Vito Montanaro (Direttore Generale ASL di Bari);
dott. Vitangelo Dattoli (Direttore Generale del Policlinico di Bari);
dott. Giovanni Gorgone (Direttore del Dipartimento di Sanita – Regione Puglia)
dott. Filippo Anelli (Presidente Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Bari)
prof. Ugo Patroni Griffi (Ordinario di Diritto Commerciale - Presidente della Fiera e dell'AMGAS, Presidente del Movimento Rivoluzione per lo Sviluppo Metropolitano);
prof. Onofrio Resta (Capo Dipartimento della Struttura complessa per le malattie dell'Apparato Respiratorio);
dott. Giuseppe De Tomaso moderatore
(Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno)
dott. Matteo De Marinis Presentazione e conclusioni
(dirigente Prefettura di Bari nonché portavoce del Movimento per lo Sviluppo Metropolitano)
Interverranno:
S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti (Vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva)
dott. Alesio Valente (sindaco della città di Gravina in Puglia)
prof. Giacinto Forte (Sindaco della Citta di Altamura)
dott. Michele Armienti (Sindaco di Poggiorsini)
dott. Gianni Colangelo (Vice Presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata)
dott. Mario Burdi (Presidente della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi)
dott. Francesco Agostinacchio (medico della Medicina di Base, Presidente dell'Associazione Medica di Gravina)
dott. Pietro Scalera (Direttore dell U.D.M.G. D.S.S. n.4)
dott. Michele Cataldi (Presidente dell'Associazione "Sanità e Futuro")
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.