inaugurazione sede schitulli2
inaugurazione sede schitulli2
Territorio

Ospedale della Murgia: Schittulli con Benedetto XIII

Il presidente della Provincia sposa la causa gravinese. "Il nosocomio deve portare il nome di Papa Orsini".

Schittulli: dedichiamo l'Ospedale delle Murge al Papa Benedetto XIII.

Il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, sposa la causa gravinese: intitolare il prestigioso ospedale della Murgia, prossimo all'inaugurazione, il nome di Papa Benedetto XIII.

Il nosocomio che sorge al confine tra Altamura e Gravina, che già dal 2010, con tanto di delibera, l'azienda sanitaria ha deciso di intitolare allo scomparso Fabio Perinei (in ciò aderendo alla richiesta formulata anche dal Consiglio regionale su iniziativa dell'allora presidente dell'assemblea, Pierino Pepe, e col voto convinto e determinato anche dell'attuale consigliere regionale murgiano Michele Ventricelli), è da qualche tempo al centro delle ridestate attenzioni dell'opinione pubblica gravinese. In particolare, rispondendo alle sollecitazioni di don Saverio Paternoster, presidente del centro studi "Benedetto XIII", promotore della causa di beatificazione di papa Orsini e che poche settimane fa aveva inviato una lettera proprio a Schittulli per chiedere un suo intervento, il presidente dell'amministrazione provinciale fa sapere di condividere il pensiero del centro studi e di tanti altri gravinesi che vedono in papa Orsini il personaggio storico più importante in questo territorio e la "scelta più giusta" su cui far ricadere l'intitolazione del nuovo nosocomio. "Una scelta - afferma Schittulli - che sarebbe favorevolmente accolta soprattutto dalla Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, nonché dai Comuni e dalle genti di Grumo di Puglia, Toritto, Manfredonia, Cesena, Benevento e Solofra". Prosegue Schittulli: "Ritengo che questa sia una scelta necessaria per ammonire tutti che le attività che si svolgeranno in quel luogo dovranno trovare la loro unica fonte d'ispirazione nei cristiani sentimenti di carità e di amore per il prossimo. Quale migliore esempio di vita, se non quello offertoci dal papa figlio della Murgia, può al meglio richiamare questi universali principi?"

Di qui l'impegno del presidente a "farsi carico di tanto per provvedere a sensibilizzare le nostre istituzioni ed i cittadini tutti della Murgia barese". Basterebbe anche meno: convincere Asl e Consiglio regionale a tornare sui propri passi...
  • Francesco Schittulli
  • Papa Benedetto XIII
  • Saverio Paternoster
Altri contenuti a tema
Convegno Internazionale a Roma su Benedetto XIII: Rilettura di un Pontificato Convegno Internazionale a Roma su Benedetto XIII: Rilettura di un Pontificato A conclusione delle giornate orsiniane svoltesi da febbraio ad aprile 2025
La scalinata Trinità dei Monti compie 300 anni La scalinata Trinità dei Monti compie 300 anni Fu inaugurata da papa Benedetto XIII nel 1725 proprio in occasione del Giubileo
A Roma concerto di musica sacra: "Messa a 16 voci per Papa Benedetto XIII" A Roma concerto di musica sacra: "Messa a 16 voci per Papa Benedetto XIII" Musiche di Giuseppe Ottavio Pitoni, dirige il Maestro Michele Gasbarro
Terzo centenario canonizzazione di San Luigi Gonzaga: vincolo che si salda con Gravina Terzo centenario canonizzazione di San Luigi Gonzaga: vincolo che si salda con Gravina La canonizzazione fatta da Papa Benedetto XIII
Le Giornate Orsiniane dai Monti Frumentari al Giubileo 2025 Le Giornate Orsiniane dai Monti Frumentari al Giubileo 2025 Papa Benedetto XIII Profezia e Attualità di un Pontificato
I cinque anni a Manfredonia del cardinale Orsini I cinque anni a Manfredonia del cardinale Orsini A 350 anni dall’elezione ad arcivescovo sipontino
A Minervino Murge due nuove vie a Benedetto XIII e al cardinale Finy A Minervino Murge due nuove vie a Benedetto XIII e al cardinale Finy Intitolazione di una strada per il papa Gravinese e per il cardinale minervinese
Un itinerario nel nome di Vincenzo Maria Orsini Un itinerario nel nome di Vincenzo Maria Orsini Benevento, Cesena e Manfredonia invitate ufficialmente alla 731esima edizione della fiera San Giorgio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.