ospedale Murgia- interventi live
ospedale Murgia- interventi live
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia, stage chirurgico dal vivo per oculisti

Interventi alla retina in diretta dalla sala operatoria. “Perinei” punto di riferimento nella rete formativa dell’Università di Bari

Interventi oculistici dal vivo, direttamente dalla sala operatoria e con l'impiego delle più moderne tecnologie: sistema di UltraVitrectomia a 20.000 tagli, esame tomografico (OCT) intraoperatorio, microscopio 3D.

Nei giorni scorsi l'Ospedale della Murgia è stato sede di un importante evento scientifico dedicato ai giovani chirurghi oculisti. Presso l'Unità operativa di Oftalmologia, diretta dal dott. Vito Primavera, è stato organizzato uno stage chirurgico che ha visto la partecipazione di oftalmologi provenienti sia da altri Centri della ASL Bari sia da unità operative extra provinciali. Il programma è stato arricchito dalla presenza del prof. Francesco Boscia, dell'Università degli Studi di Bari, che si è alternato con il dott. Primavera nell'eseguire in "live surgery" interventi su pazienti affetti da patologie vitreo-retiniche. Durante la chirurgia gli operatori, supportati dall'équipe di Oftalmologia, hanno potuto utilizzare le più moderne tecnologie presenti nel Presidio.

In particolare, gli interventi sono stati eseguiti con un microscopio operatorio di ultima generazione con sistema di visualizzazione 3D che ha consentito la visualizzazione di ogni fase della procedura chirurgica utilizzando dal vivo l'esame tomografico (OCT) della retina durante le varie fasi dell'intervento.

I partecipanti all'evento presenti nell'auditorium, grazie alla rete internet e alle infrastrutture tecnologiche del presidio, hanno potuto seguire gli interventi con qualità delle immagini sovrapponibili a quella dei chirurghi: questo ha consentito ai partecipanti all'evento formativo di far domande in diretta ai chirurghi, i quali hanno illustrato e spiegato le diverse scelte durante ogni operazione.

Lo stage, come ha sottolineato il prof. Boscia, apprezzando la qualità della chirurgia vitreo-retinica praticata nell'Ospedale della Murgia, rappresenta un'ulteriore conferma del ruolo che l'unità operativa di Oftalmologia riveste nella rete formativa dell'Università degli Studi di Bari. Il connubio tra le più moderne tecnologie impiegate in sala operatoria e le possibilità offerte dalle infrastrutture tecnologiche dell'ospedale consentiranno di confermare l'Oftalmologia del "Perinei" quale polo formativo, continuando ad accogliere studenti della Scuola di Specializzazione di Oftalmologia ed eventi formativi per giovani chirurghi provenienti dalla Puglia oppure collegati in remoto da tutta l'Italia.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.