Sindacati
Sindacati
Ospedale e Sanità

Ospedale di Comunità a Gravina: a che punto siamo?

La domanda arriva da Cigl, Cisl e Uil.

I rappresentanti delle sigle sindacali Cigl, Cisl e Uil hanno voluto manifestare la propria preoccupazione per i ritardi che si presentano nella realizzazione dell'ospedale di Comunità della città di Gravina.

Un presidio sanitario fondamentale per i servizi che andrebbe ad offrire alla popolazione gravinese. Infatti, l'Ospedale di Comunità (OdC) è una struttura di ricovero che svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero e si rivolge prioritariamente al bisogno degli assistiti, con una conduzione infermieristica che copre l'arco delle 24 ore.

Una struttura sanitaria che accoglie pazienti con patologia acuta minore che non necessitano di ricovero in ospedale o con patologie croniche riacutizzate che devono completare il processo di stabilizzazione clinica, con una valutazione prognostica di risoluzione a breve termine, provenienti dal domicilio, dal Pronto soccorso o da presidi ospedalieri per acuti (dimissione), quando per il paziente non sia possibile tornare immediatamente al domicilio.

Una struttura sanitaria che a Gravina sarà collocata all'interno del vecchio ospedale Santa Maria del Piede, dopo una opera di restyling, prevista dall'Asl, che per questo ha intercettato un finanziamento di quasi 2 milioni e 400mila euro.

Però è trascorso più di un anno da quel 27 agosto del 2024, quando l'Azienda Sanitaria di Bari ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di ristrutturazione per la realizzazione dell'ospedale di comunità di Gravina.

Un intervento che servirà, oltre che a riqualificare l'edificio, anche a renderlo adeguato al nuovo compito, attraverso l'approvvigionamento di apparecchiature e strumentazioni.
Purtroppo, a distanza di un anno dall'approvazione del progetto, i lavori non sono ancora partiti e questo ha sollevato le preoccupazioni delle organizzazioni sindacali, che vogliono vederci chiaro e capire come stanno le cose.

Anche perché i lavori dovrebbero concludersi entro il 2026.
Una preoccupazione che intendono condividere con il sindaco di Gravina, nonché componente della conferenza dei sindaci della Asl Ba, Fedele Lagreca, al quale hanno chiesto un incontro.

Una riunione per tenere informati i sindacati sullo stato dei lavori "in ragione delle scadenze previste e del protocollo sottoscritto" con Cgil, Cisl e Uil.


  • Ospedale di Gravina
  • CGIL
  • CISL
  • UIL
  • Fedele Lagreca
Altri contenuti a tema
Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca I consiglieri rispondono al post social del sindaco
Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Il sindaco risponde attraverso i social ai due consiglieri del gruppo misto
Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Il sindaco Lagreca e l’assessore Lorusso rispondono a Conca
Campetto Basket zona Pip, a settembre inizio lavori Campetto Basket zona Pip, a settembre inizio lavori Lagreca: “Si consegna alla città uno spazio idoneo dove praticare sport”. Loiudice: “va finalmente in porto un’opera attesa da anni”.
Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Lettera al sindaco Fedele Lagreca
Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Forza Italia attacca Valente e Lagreca. Dal Comune: “pandemia era finita e tali somme vincolate all'emergenza Covid”
3 Fbc, il sindaco chiama a raccolta la città Fbc, il sindaco chiama a raccolta la città Lettera aperta di Lagreca alla comunità gravinese
Fbc Gravina, cosa c’è nell’aria? Fbc Gravina, cosa c’è nell’aria? C’è apprensione per la sorte della società sportiva gravinese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.