ospedale 2
ospedale 2
Ospedale e Sanità

Ospedale di Gravina: che intervenga la procura!

La richiesta è di Franco Nacucchi promotore del comitato pro-Ospedale. "Intitoliamo l'Ospedale della Murgia a Papa Benedetto XIII"

Sembrava che le mobilitazioni contro la chiusura dell'ospedale di Gravina si fossero placate da un po' di settimane, ma il problema c'è e va affrontato. E' per questo che Franco Nacucchi promotore del Comitato pro-Ospedale di Gravina con oltre 1000 adesioni, ha chiesto in una lettera indirizzata alla Procura della Repubblica, ai Consiglieri e Assessori della Regione Puglia, al Sindaco, Assessori e Consiglieri Comunali, ai Dirigenti regionali e territoriali A.S.L. , l'intervento della Procura di Bari, per verificare l'attuale situazione di alcuni servizi ambulatoriali previsti, ma attualmente "inoperanti" presso lo stesso presidio. I fari sono puntati sui servizi ambulatoriali di ostetricia, chirurgia e neurologia al momento non attivi, oltre alla presenza non costante di un cardiologo.

"L'importanza del servizio ambulatoriale potrebbe servire anche a prevenire il ricovero di pazienti e per intervenire in tempo utile anche per casi particolari. (Vedi casi mortali verificatesi ultimamente a Gravina)", queste le parole dello stesso Nacucchi. Accanto alla richiesta di intervento della Procura si attendono chiarimenti circa i motivi alla base del ritardo di apertura dell'Ospedale della Murgia, il quale tra l'altro, si chiede nello stesso atto, venga intitolato a Papa Benedetto XIII.
  • Ospedale della Murgia
  • Ospedale di Gravina
  • Procuratore della Repubblica
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.