pierfelice zazzera
pierfelice zazzera
Ospedale e Sanità

Ospedale Gravina: Zazzera critico

“È un altro presidio da chiudere. Ma con che i criteri?". Il deputato di IDV ha anche visitato l'Ospedale della Murgia

"Anche a Gravina in Puglia ho avuto modo di fare la conoscenza diretta con un presidio ospedaliero di frontiera, i cui conti sono in ordine e soprattutto con costi di gestione ben al di sotto della media regionale. Un ospedale che insiste su una utenza di 45mila persone e che, nel piano di riordino, rischia un brusco ridimensionamento. Per questo chiediamo di comprendere quali criteri sono stati usati? Quali le modalità di scelta". A dichiararlo l'on. Pierfelice Zazzera, coordinatore regionale dell'Italia dei Valori Puglia che venerdì mattina ha visitato il "Santa Maria del Piede", proseguendo il suo giro di contatto sul territorio nelle realtà locali.

"Il nostro intento è quello di suggerire un criterio di razionalizzazione di costi e strutture non solo ragionieristico, ma improntato ad un dialogo col territorio: qui a Gravina ad esempio la comunità cittadina attende da 15 anni il completamento della nuova struttura ospedaliera, il cui terzo lotto di edificazione dovrebbe essere consegnato il prossimo febbraio. Una struttura che è in piedi da anni e che, pur non aperta e non funzionante, mostra i segni del tempo, oltre a rappresentare un monumento allo spreco del denaro pubblico"

Uscendo dalla struttura in fase di realizzazione Zazzera ha aggiunto quanto segue. "Come possiamo spiegare ai cittadini un investimento multimilionario destinato a non vedere mai la luce a causa dei tagli che di anno in anno si susseguono nella sanità? La verità è che le bozze di piano devono confrontarsi col territorio, devono esaminare le situazione. Credo che la storia recente della nostra regione debba insegnarci qualcosa. In tema di Sanità dobbiamo confrontarci con gli utenti, con i cittadini, dobbiamo avere il coraggio di condividere le scelte e gli ob iettivi con chi, suo malgrado, subirà gli effetti dei tagli. I piani sanitari imposti per esigenze finanziarie o per scadenze formali cui si deve far fronte non portano bene: dalle imposizioni è uscito sconfitto Raffaele Fitto e allo stesso modo potremmo uscirne noi, se non abbiamo il coraggio di parlare al territorio".
  • Ospedale della Murgia
  • Ospedale di Gravina
  • Pierfelice Zazzera
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.