cerimonia consegna termoscanner donato al Perinei da Mi.Cro Italia
cerimonia consegna termoscanner donato al Perinei da Mi.Cro Italia
Ospedale e Sanità

Ospedale Perinei, attivato termoscanner della M.I.Cro. Italia

In funzione l’apparecchiatura donata dall’associazione

In un momento storico in cui la pandemia del Covid-19 ha spazzato via molte delle nostre certezze mettendo in ginocchio la sanità pubblica, l'Associazione M.I.Cro. Italia OdV ha voluto ancora una volta essere presente, destinando importanti sue risorse derivanti dalle donazioni del 5 x 1000, questa volta indirizzate agli Ospedali pugliesi.

Oggi, giovedì 7 maggio, nell'Ospedale della Murgia "Fabio Perinei" è stato inaugurato il termoscanner donato da M.I.Cro. Italia OdV. Alla breve cerimonia presenti Vincenzio Florio, presidente dell'Associazione, e il Direttore Medico dell'Ospedale, Domenico Labate.

Finalmente anche questo presidio ospedaliero potrà contare su uno strumento imprescindibile per contrastare la pandemia, che permette di rilevare la temperatura e la sua trasmissione ai computer collegati e visionati da personale sanitario. L'apparecchio consente di velocizzare i controlli per gli accessi all'interno del quartiere ospedaliero di dipendenti, pazienti e visitatori. In caso di febbre il computer lancia un allarme sonoro bloccando l'accesso.

Il primo termoscanner è stato donato ed installato qualche giorno fa presso l'Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, grazie alla collaborazione con il rappresentante Bat di M.I.Cro. Italia OdV Leonardo Todisco. A questi seguiranno a brevissimo poi le donazioni dei termoscanner anche negli Ospedali San Paolo e Di Venere di Bari, nei quali si stanno terminando le ultime fasi di montaggio e tester del sistema.

Sono stati scelti i dispositivi di ultimissima generazione Hikvision DS-2TD1217B, che permettono la misurazione della temperatura corporea grazie alla torretta termografica. La fotocamera è in grado di misurare nei soggetti la temperatura ad alta precisione, ± 0,5 ° C, con allarme audio ed in tempo reale. È in grado, inoltre, di scoprire e rintracciare persone con temperatura corporea più elevata anche in un'area pubblica affollata.

"In questo momento storico – dichiara Vincenzo Florio presidente M.I.Cro. Italia ODV - contrassegnato da una pandemia il cui ricordo e ferite ci accompagnerà per tutta la nostra vita, crediamo indispensabile compiere tutti un grande sforzo e sacrificio, soprattutto rivolto a chi quotidianamente opera per garantirci il bene più prezioso, la salute. Il nostro modo per dire Grazie a tutti i medici e operatori sanitari impegnati in prima linea nella lotta contro un nemico invisibile. Queste donazioni in questo preciso contesto storico ed indirizzate al nostro territorio, la Puglia, sono una nostra precisa volontà di essere una "mano tesa" per tutti, e lo abbiamo fatto destinando importanti risorse derivanti dal nostro 5x1000. L'Associazione M.I.Cro. Italia OdV nasce ed opera per offrire assistenza a pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. Oggi abbiamo scelto di essere vicini agli Ospedali, e crediamo sia la scelta giusta. Grazie a tutti per l'aiuto ed il sostegno e perchè continuate ad essere sempre al nostro fianco".
  • Ospedale della Murgia
  • Vincenzo Florio
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.