ospedale 15
ospedale 15
Ospedale e Sanità

Ospedale di Gravina, sospensione del servizio di Neurologia

Il signor Francesco Nacucchi segnala la situazione alla redazione. La Direzione assicura: "Fra una settimana il servizio sarà riattivato"

Una lettera per chiedere la riattivazione del servizio di Neurologia presso le strutture ospedaliere di Altamura, Gravina, Grumo Appula e Santeramo. Il signor Francesco Nacucchi, residente a Gravina in Puglia, presidente dell'associazione culturale "3P" e direttore del Centro di Formazione Professionale, ha scritto, lo scorso 2 agosto, al dott. Sergio Massenio, direttore medico del Presidio Ospedaliero di Altamura, ai sindaci dei Comuni di Altamura (Mario Stacca), di Gravina in Puglia (Giovanni Divella), di Grumo Appula (Michele D'Atri) e di Santeramo in Colle (Vito Lillo), al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e all'assessore regione alla sanità Tommaso Fiore.

"Chiedo a nome personale e di numerosi cittadini residenti nei Comuni elencati, fra i quali ci sono molti diversamente abili, che venga riattivato nel più breve tempo possibile il servizio di Neurologia presso le strutture ospedaliere di Altamura, Gravina, Grumo Appula, Santeramo".

Il signor Nacucchi sottolinea che, "in data 2 agosto 2010, molti cittadini si sono recati presso l'O. C. di Gravina in Puglia, convinti di ottenere il servizio di Neurologia come da cartello affisso al pubblico, dove si assicura, ogni lunedì e mercoledì, nelle ore antimeridiane, la presenza della dott.ssa Anna Maria Raguso, della cui professionalità, disponibilità ed assistenza, rivolta in particolar modo ad anziani e a diversamente abili, i pazienti sono soddisfatti".

"Senza nessuna comunicazione ufficiale al pubblico – continua Nacucchi – veniva ufficiosamente detto che il servizio di Neurologia è stato sospeso".

Sempre lunedì 2 agosto, "molti cittadini – si legge nella lettera – intendevano recarsi presso la direzione di Altamura per chiedere chiarimenti in merito alla sospensione del suddetto servizio. Nessuno ha saputo dare risposte in merito. Numerosi cittadini hanno telefonato alla Direzione Presidio Ospedaliero per parlare con il direttore dr. Massenio, non ha risposto nessuno".

"Onde evitare proteste da parte dei cittadini – conclude Nacucchi – si propone di riattivare nel più breve tempo possibile detto servizio, affidando il relativo incarico alla dott.ssa Anna Maria Raguso".

"Si tratta di una sospensione temporanea, stiamo attendendo la delibera per la riassunzione della dott.ssa Raguso", assicurano dalla Direzione Sanitaria dell'Ospedale Umberto I di Altamura, "entro una settimana il servizio di Neurologia verrà riattivato". Intanto diversi pazienti della dott.ssa Raguso, tra i quali molti ricoverati, rimangono senza il servizio.


  • Ospedale di Gravina
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.