internet
internet
Palazzo di città

Palazzo di Città interviene sull’operazione trasparenza

“Mai in passato un simile atto di legalità”. A breve sarà pronto il nuovo sito istituzionale

"La messa in rete di tutti gli atti amministrativi è stata una precisa volontà di questa Amministrazione Comunale. Una operazione di trasparenza e legalità che mai alcuna precedente amministrazione aveva garantito". È la replica che giunge direttamente da Palazzo di Città dopo alcune rimostranze segnalate all'attenzione dei cittadini su mancati aggiornamenti di delibere e altri atti ratificati dall'attuale amministrazione sulle pagine del sito internet istituzionale.

"Già dai primi giorni dell'insediamento della Giunta Municipale – si legge nella nota di precisazione diffusa agli organi di stampa - gli uffici competenti sono stati sensibilizzati affinché provvedessero non solo all'aggiornamento del sito internet del Comune, sito obsoleto e non adatto alle esigenze di una Pubblica Amministrazione, ma anche alla creazione di una ulteriore area (Albo on-line) per la messa in rete di tutti gli atti prodotti. Atti che vengono regolarmente pubblicati con cadenza settimanale, con la massima trasparenza e senza veti".

L'assessorato ai sistemi informativi precisa inoltre che "non vi era nessun obbligo di pubblicazione, ma nonostante tutto, è stato garantito, con tempestività e puntualità, un servizio di visibilità amministrativa. Basta leggere le date di pubblicazione degli atti per constatare come ogni settimana l'albo viene aggiornato e i bandi sono sistemati in home page lo stesso giorno di pubblicazione all'albo pretorio. Certo si potrebbe fare meglio e fare di più per offrire un servizio migliore, però è appena il caso di ricordare che il Comune di Gravina è tra i primi comuni pugliesi ad aver pubblicato tutti gli atti amministrativi che la legge Brunetta sull'e-gov ha fissato dal 1 gennaio 2011".

Intanto si apprende che il nuovo sito istituzionale sarà in rete entro il mese di novembre con potenziamento di servizi vecchi e nuovi.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.