internet
internet
Palazzo di città

Palazzo di Città interviene sull’operazione trasparenza

“Mai in passato un simile atto di legalità”. A breve sarà pronto il nuovo sito istituzionale

"La messa in rete di tutti gli atti amministrativi è stata una precisa volontà di questa Amministrazione Comunale. Una operazione di trasparenza e legalità che mai alcuna precedente amministrazione aveva garantito". È la replica che giunge direttamente da Palazzo di Città dopo alcune rimostranze segnalate all'attenzione dei cittadini su mancati aggiornamenti di delibere e altri atti ratificati dall'attuale amministrazione sulle pagine del sito internet istituzionale.

"Già dai primi giorni dell'insediamento della Giunta Municipale – si legge nella nota di precisazione diffusa agli organi di stampa - gli uffici competenti sono stati sensibilizzati affinché provvedessero non solo all'aggiornamento del sito internet del Comune, sito obsoleto e non adatto alle esigenze di una Pubblica Amministrazione, ma anche alla creazione di una ulteriore area (Albo on-line) per la messa in rete di tutti gli atti prodotti. Atti che vengono regolarmente pubblicati con cadenza settimanale, con la massima trasparenza e senza veti".

L'assessorato ai sistemi informativi precisa inoltre che "non vi era nessun obbligo di pubblicazione, ma nonostante tutto, è stato garantito, con tempestività e puntualità, un servizio di visibilità amministrativa. Basta leggere le date di pubblicazione degli atti per constatare come ogni settimana l'albo viene aggiornato e i bandi sono sistemati in home page lo stesso giorno di pubblicazione all'albo pretorio. Certo si potrebbe fare meglio e fare di più per offrire un servizio migliore, però è appena il caso di ricordare che il Comune di Gravina è tra i primi comuni pugliesi ad aver pubblicato tutti gli atti amministrativi che la legge Brunetta sull'e-gov ha fissato dal 1 gennaio 2011".

Intanto si apprende che il nuovo sito istituzionale sarà in rete entro il mese di novembre con potenziamento di servizi vecchi e nuovi.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.