Palazzo di città tinto di Fucsia Verde e blu
Palazzo di città tinto di Fucsia Verde e blu
Associazioni

Palazzo di Città s'illumina per la giornata delle malattie rare

Oggi la campagna di sensibilizzazione in tutto il mondo

Fucsia, verde e blu. Sono questi i colori che contraddistinguono le giornate dedicate alle malattie rare 2021. Colori che di sera sono in bella mostra sulla facciata del Palazzo di Città, con il Comune che ha aderito alla campagna di sensibilizzazione per attrarre l'attenzione dell'opinione pubblica sulle problematiche incontrate dalle persone affette dalle malattie rare. Una iniziativa che non ha lasciato indifferente l'amministrazione comunale, come spiega il sindaco Valente.

"L'opinione pubblica va costantemente nutrita con consapevolezza e informazioni corrette, e per quanto ci riguarda, cerchiamo di sposare tutte quelle iniziative che possano risultare utili in tal senso" – ha dichiarato il primo cittadino.

Oggi ricorre la giornata mondiale delle malattie rare. Quindi, il Municipio si veste dei vivaci colori, segno di speranza per accedere i riflettori sui 300 milioni di individui che nel mondo soffrono di diverse patologie rare, per porre l'accento sulle difficoltà quotidiane che essi devono affrontare nell'accesso sia alla diagnosi, sia al trattamento ed alle cure, nonché alle opportunità sociali.

Per queste ragioni l'amministrazione comunale di Gravina ha voluto cogliere l'invito dell'associazione A.Ma.R.A.M. di Altamura, aderendo all'iniziativa che si svolge contemporaneamente in molti Comuni d'Italia.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • amaram aps
Altri contenuti a tema
Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Da Palazzo di Città riferimenti a requisiti e tempistiche per gli aventi diritto
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.