.jpg)
La città
Parcheggi, aumentano i posti per i disabili
Dopo due anni accolta la richiesta della V commissione consiliare
Gravina - martedì 2 aprile 2019
Tempo ce n'è voluto, ma alla fine l'hanno spuntata. Soddisfatti del lavoro svolto i membri della V commissione consiliare che hanno sollecitato e ottenuto un aumento dei posti parcheggio per i disabili.
Sono passati due anni da quando per la prima volta i membri della V commissione - presieduta da Vincenzo Varrese e composta da Ketti Lorusso, Antonio Stragapede e Mariella Lupoli - avevano inoltrato una richiesta alla giunta comunale nella quale si chiedeva di rivedere il numero di stalli riservati ai disabili in proporzione ai parcheggi a pagamento.
Si chiedeva in pratica di aumentare percentualmente le disponibilità per i parcheggi riservati alle persone disabili rispetto a quelli con strisce blu, passando da un rapporto di 1 a 50 ad un rapporto di 1 a 25. L'autorizzazione avrebbe comportato la presenza di 16 nuovi posteggi auto per disabili, considerando l'aumento del numero di residenti e visitatori in cerca di parcheggio.
Una richiesta nata dalle sollecitazioni provenienti sia dalle associazioni impegnate nel sociale per l'assistenza alle persone affette da disabilità, sia da comuni cittadini che quotidianamente vivono il dramma della mancanza di posti parcheggio per i disabili.
Una istanza reiterata nel marzo dello scorso anno e che è rimasta lettera morta fino a qualche giorno fa, quando dopo ulteriori sollecitazioni è arrivata finalmente la risposta della giunta che si impegna ad inserire tale richiesta nel capitolato della gara.
Sono passati due anni da quando per la prima volta i membri della V commissione - presieduta da Vincenzo Varrese e composta da Ketti Lorusso, Antonio Stragapede e Mariella Lupoli - avevano inoltrato una richiesta alla giunta comunale nella quale si chiedeva di rivedere il numero di stalli riservati ai disabili in proporzione ai parcheggi a pagamento.
Si chiedeva in pratica di aumentare percentualmente le disponibilità per i parcheggi riservati alle persone disabili rispetto a quelli con strisce blu, passando da un rapporto di 1 a 50 ad un rapporto di 1 a 25. L'autorizzazione avrebbe comportato la presenza di 16 nuovi posteggi auto per disabili, considerando l'aumento del numero di residenti e visitatori in cerca di parcheggio.
Una richiesta nata dalle sollecitazioni provenienti sia dalle associazioni impegnate nel sociale per l'assistenza alle persone affette da disabilità, sia da comuni cittadini che quotidianamente vivono il dramma della mancanza di posti parcheggio per i disabili.
Una istanza reiterata nel marzo dello scorso anno e che è rimasta lettera morta fino a qualche giorno fa, quando dopo ulteriori sollecitazioni è arrivata finalmente la risposta della giunta che si impegna ad inserire tale richiesta nel capitolato della gara.