zona parcheggio disabili 1
zona parcheggio disabili 1
La città

Parcheggi, aumentano i posti per i disabili

Dopo due anni accolta la richiesta della V commissione consiliare

Tempo ce n'è voluto, ma alla fine l'hanno spuntata. Soddisfatti del lavoro svolto i membri della V commissione consiliare che hanno sollecitato e ottenuto un aumento dei posti parcheggio per i disabili.

Sono passati due anni da quando per la prima volta i membri della V commissione - presieduta da Vincenzo Varrese e composta da Ketti Lorusso, Antonio Stragapede e Mariella Lupoli - avevano inoltrato una richiesta alla giunta comunale nella quale si chiedeva di rivedere il numero di stalli riservati ai disabili in proporzione ai parcheggi a pagamento.

Si chiedeva in pratica di aumentare percentualmente le disponibilità per i parcheggi riservati alle persone disabili rispetto a quelli con strisce blu, passando da un rapporto di 1 a 50 ad un rapporto di 1 a 25. L'autorizzazione avrebbe comportato la presenza di 16 nuovi posteggi auto per disabili, considerando l'aumento del numero di residenti e visitatori in cerca di parcheggio.

Una richiesta nata dalle sollecitazioni provenienti sia dalle associazioni impegnate nel sociale per l'assistenza alle persone affette da disabilità, sia da comuni cittadini che quotidianamente vivono il dramma della mancanza di posti parcheggio per i disabili.

Una istanza reiterata nel marzo dello scorso anno e che è rimasta lettera morta fino a qualche giorno fa, quando dopo ulteriori sollecitazioni è arrivata finalmente la risposta della giunta che si impegna ad inserire tale richiesta nel capitolato della gara.
  • Parcheggi
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili La regione stanzia 35 milioni
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
4 Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil In una lettera la consulta della disabilità spiega le sue ragioni
Prima bilancia per carrozzine e persone obese a Gravina Prima bilancia per carrozzine e persone obese a Gravina Un dono fatto alla consulta della disabilità. Soddisfatto il presidente Lazzari
Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione Ass. Leo: “approvato il Programma Regionale per il collocamento mirato e per la promozione dell’inserimento lavorativo”
Nuovo Bando giochi inclusivi, II commissione invita giunta a candidarsi Nuovo Bando giochi inclusivi, II commissione invita giunta a candidarsi Dopo i 40mila euro del fondo di inclusione delle persone con disabilità, altro finanziamento destinato a giostrine per disabili
Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo 40mila euro dal fondo di inclusione delle persone con disabilità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.